Mi chiamo Giacinta Smurra, per gli amici Cinzia. Sono nata a Crucoli, in provincia di Crotone, il 4 maggio del 1969.  Risiedo a Crucoli Torretta. Ho lavorato come docente di Italiano e Latino  a Mesoraca, Petilia Policastro, Crotone. Attualmente insegno presso il Liceo Scientifico Statale “Ilio Adorisio" di Cirò. Ho conseguito la laurea in Lettere all'età di 22 anni con 110/110 presso Università degli Studi di Bari e sono in possesso di diverse abilitazioni e specializzazioni. Sono iscritta all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti della Calabria-Catanzaro. Tra le esperienze  professionali, oltre al servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione ed Istruzione, enti e privati,  ho collaborato con il mensile “Il Ponte” di Cariati, Cs, il periodico “Il Corriere del Sud” ed il settimanale “La Provincia KR” di Crotone. Collaboro con il quotidiano Gazzetta del Sud

Ho rivestito l'incarico di segretario e responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Associazione “Pro-Loco Crucoli” durante il quale ho organizzato eventi in collaborazione con enti pubblici, privati associazioni anche impegnate nel volontariato (Avis),  ideato, redatto, realizzato progetti che hanno goduto del patrocinio della Provincia di Crotone e della Regione Calabria.

La passione per la poesia e la scrittura mi ha portato diversi riconoscimenti: la Menzione Speciale alla IV edizione del Concorso Letterario Internazionale di poesia “Città di Modugno” (BA) indetto dal Circolo Culturale 'Il Papavero D'Oro', nel 1990 con la lirica Yin Yang, pubblicata sulla “Antologia poetica” curata da “Il Papavero d’oro” Puglia Grafica Sud – Bari 1990; il diploma di segnalazione, con medaglia e pubblicazione, conferito al XVI Premio nazionale di poesia “Levante ‘91” nel 1991, per la poesia Morte pubblicata sulla rivista mensile Radar\Sei (Anno XIX n.3/4, Marzo/Aprile 1991);  per la lirica Scilla e Cariddi il X premio al Concorso Nazionale di Poesia 'Città di San Pietro a Maida' (CZ), Edizione 1991, bandito dal 'Gruppo Teatrale Petreius'; la Targa d’onore per il Premio Internazionale “Ottavio Nicolardi” (marzo 2000) indetto dalle ”Edizioni 2000” con il patrocinio del comune di Praia a Mare (CS) per i versi A mio padre.

Tra le pubblicazioni, oltre agli articoli, ho realizzato vignette, firmate con lo pseudonimo “Andromeda” (anche attinenti il mondo e le problematiche della scuola dei vari ordini e gradi) su “Il Ponte” di Cariati, Cs, “La Provincia KR” di Crotone. Ho pubblicato liriche (Creazione, Semine arse, Proibito volare), racconti (Appunti di viaggio) su giornali, riviste ed antologie (Antologia “Anni Duemila” edito nel 1999 da Libroitaliano e “Piccola antologia di poeti e scrittori calabresi” Edizioni Brueghel – Crotone  2001). Ho collaborato alla realizzazione della parte culturale e delle tradizioni locali internet www.geocrucoli.it e per l’associazione “Pro-loco Crucoli”, alla guida turistica “Estate 2003”. Ho conservato, finora, “nel cassetto” la Fotobiografia di Leonardo Maurizo Smurra scritta nel 1994.

Ho realizzato alcune interviste tra le quali quella ai cantanti: i Cugini di Campagna, Enrico Ruggeri e Amedeo Minghi.

Sono di prossima pubblicazione una raccolta di poesie e vignette inedite, alcuni miei racconti (tra i quali l’inedito Un terremoto che ha ispirato anche uno dei miei disegni, alcuni realizzati al computer dal titolo Gatto grigio, sofà rosa (, altri usando la tecnica dell’acquerello o della tempera (Armonia1-2-3 di Andromeda), inediti e firmati sempre con lo pseudonimo “Andromeda”. 

(La riproduzione totale o parziale degli scritti, vignette, foto, disegni, interviste, articoli, poesie, racconti, editi e non, presenti in questo sito, a qualsiasi mezzo è vietata senza il consenso dell’autrice e, comunque, deve rispettare le norme vigenti in merito al diritto d’autore).