Il presidente del Consiglio comunale Barberio ed il segretario
comunale Ciccopiedi

Crucoli - Il consiglio comunale si è riunito in seduta straordinaria per aderire all’istituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità della Provincia di Crotone. Il comune di Crucoli, insieme agli altri 27 centri crotonesi, rientra nel partenariato promosso dal Gal Kroton che ha sede a Torre Melissa nella splendida cornice della torre sita lungo la strada statle “106” di cui è presidente Natale Carvelli, attualmente sindaco di Casabona. Il comitato del Distretto Agroalimentare di Qualità della Provincia di Crotone è in via di costituzione e tra i membri avrà dei rappresentanti dei comuni, della provincia, della Camera di Commercio, della Coldiretti, dell’Unione agricoltori provinciale, nonché rappresentanti dell’Unical di Cosenza, dell’Università di Reggio Calabria, dell’Istituto del Commercio estero, dell’ordine degli agronomi, dei sindacati Cgil, Uil, Cisl. Il Comitato si prefigge di determinare politiche, proposte e progetti finalizzati a garantire un generale quadro di convenienza e proficua agibilità alle imprese agricole, agrituristiche, agroalimentari, agroindustriali del distretto. Le proposte ed i progetti riguarderanno anche le infrastrutture del distretto coerentemente con le esigenze di qualità delle produzioni, la salvaguardia ambientale e paesaggistica. Il distretto si propone di supportare tutte quelle attività che favoriscono il consolidamento di politiche intersettoriali tra produzione agricola, agroalimentare, ospitalità rurale, agriturismo, artigianato, valorizzazione dei beni storici e culturali da “saldare” alle produzioni sottese con l’obiettivo di un comune processo di identità. Il presidente del consiglio Giuseppe Barberio ha spiegato che l’adesione è stata fortemente voluta dall’assessore alle attività produttive ed alla cultura Egidio Romano. Si è passati poi ad approvare una variazione di bilancio. “Si tratta soprattutto di uno storno di fondi” ha spiegato il responsabile dell’ufficio di tesoreria, Saverio Strafaci, sollecitato a parlare dal Barberio. I capitoli in diminuzione riguardano il fondo di riserva, le concessioni demaniali, le spese per il personale della rete idrica; quelli in aumento la manutenzione del verde pubblico, il servizio navetta, le strade interne per il totale di 13 mila e 600 euro. In entrata rimangono, poi, i fondi regionali per gli Lpu pari a 24 mila euro e le ritenute erariali a non dipendenti. L’assise si è svolta in assenza del sindaco Antonio Sicilia, che si sta riprendendo a seguito di un infortunio, e della minoranza espressione di centrodestra i cui maggiori esponenti sono Michelangelo Greco, consigliere provinciale di An, e Fausto Montoro di Crucoli Domani.