Crucoli: Romano indice un Concorso dedicato a Di Bartolo
CRUCOLI - Continua l’opera di recupero e valorizzazione della cultura locale intrapresa dall’assessorato alla Cultura ed all’Istruzione, nella persona di Egidio Romano, che indice il I Concorso nazionale di Poesia dedicato allo scomparso Emanuele Di Bartolo, poeta e medico crucolese nato nel 1901 trasferitosi a Crotone e scomparso nel 1997. “Il tema del concorso è libero. Il concorso, riservato a poesie inedite, è articolato in due sezioni: quella dedicata alla poesia in lingua italiana e l’altra dedicata alla poesia in vernacolo - ha detto Romano aggiungendo che - il concorso è aperto agli studenti delle ultime tre classi delle scuole medie superiori di qualsiasi indirizzo nonché a studenti universitari di qualunque facoltà”. Obiettivo generale del concorso è la promozione e la diffusione della poesia e dei suoi contenuti. Ogni elaborato della lunghezza massima di 35 versi, dovrà pervenire in triplice copia ed in busta chiusa anonima. In un’altra busta più piccola, allegata alla prima, dovranno essere contenute le generalità del partecipante, il suo indirizzo e il numero di telefono. Il plico va spedito per posta al Comune di Crucoli che ha realizzato e pubblicato negli anni passati l’opera omnia di Di Bartolo. Tutte le opere di Di Bartolo, sono raccolte in un elegante cofanetto: 873 componimenti editi in sillogi quali “Finocchi ‘e timpa”, “Raccioppi”, “Filati sciùsi”, nelle quali il poeta si muove e ci fa muovere tra i ricordi che affiorano in quadretti raffiguranti i vicoli del borgo natio, la campagna, il mare, gli agenti atmosferici, gli animali domestici e non, il rapporto con i pazienti e con il dolore fisico e intimo, magari per la perdita di un caro, incontrato anche personalmente dal poeta, ma non subìto, anzi sublimato nella fede nella Madonna ed in Dio. Poesia cantabile quella di Di Bartolo al punto da ispirare il gruppo musicale crotonese “Paideja”, giunto a San Remo nel 1994, nonché i poeti in erba che vorranno partecipare al concorso.