Crucoli: Convegno per valorizzare le attività commerciali
Si è tenuto a Crucoli il Convegno “Nuove opportunità per le attività commerciali e di ristorazione site nel centro storico” voluto dal vicesindaco ed assessore alle politiche sociali Domenico Vulcano impegnato da anni nella valorizzazione e nella fruizione del borgo antico dove sono sorte le botteghe artigiane, il museo della civiltà contadina e si punta alla ristrutturazione delle mura del castello per un rilancio economico che passi anche da quello turistico. Una scommessa quella di Vulcano che trova sostegno nelle opportunità offerte dalla Regione Clabria. Sull’argomento ha informato l’ingegnere Francesco Cosenza che ha illustrato il bando emanato dalla regionale riguardo la legge 266 del 1997 che concede un contributo del 50% a fondo perduto a coloro i quali intendono ristrutturare o aprire un esercizio commerciale sito nel centro storico. “L’attività che si va ad aprire - ha detto Cosenza - non deve superare i 150 mq. Per usufruire del contributo del 50% a fondo perduto, bisogna innanzitutto presentare la planimetria esatta dell’attività che s’intende aprire e poi le fatture relative alle spese effettuate con relativi assegni allegati. E’ facoltativo, invece, aprire un sito internet personale che però può essere ugualmente finanziato. La Regione Calabria - ha ribadito in conclusione Cosenza - concede soltanto il 50% a fondo perduto, il restante 50% viene impiegato esclusivamente da chi intende aprire l’attività. Terminati i lavori la Regione Calabria provvede a far collaudare il locale e a saldare il contributo. Una delle condizioni affinché il contributo sia erogato e che l’attività resti aperta almeno 5 anni.