CRUCOLI - Sono iniziati importanti lavori nel borgo antico volti a mantenere e valorizzare il dedalo di viuzze e case arroccate dai tetti con le tegole con l’intento di farne un’attrazione turistica e di ripristinare importanti servizi. Si sta procedendo, innanzitutto, al recupero del rione Scaccera. Gli interventi riguardano il rifacimento della rete idrica e fognante e la relativa pavimentazione in pietra locale. I lavori dovrebbero concludersi per l'inizio del 2010 e comportano una spesa di 90 mila euro. Caposaldo avanzato a difesa del Castello, la Scaccera è il più antico rione perché vi ha trovato sede il primo insediamento urbano. La storia del centro collinare crotonese, dominato da diversi casati fino a quello degli Amalfitani, vuole che il rione fosse popolato da uomini scelti e forti chiamati appunto “scacceri” che proteggevano il paese, anche con il sacrificio umano, dalle orde di turchi incursori Questi uomini godevano di privilegi presso il conte ed avevano il rispetto della popolazione. Altri lavori interessano la riqualificazione dell’ex orto Artese. Si tratta di uno slargo di pertinenza del  palazzo che appartiene alla stessa famiglia Artese: uno dei palazzi più antichi di Crucoli, dotato di cisterne per il rifornimento idrico e di numerose stanze. Le attuali opere riguardano il solo orto anche se il palazzo avrebbe bisogno di lavori di restauro. Il progetto sull’area in questione prevede la realizzazione di alcuni box garage, di un area passeggio e di alcuni parcheggi che dovrebbero essere ultimati per la prossima primavera.