Degrado in Villa
Crucoli Torretta / La villa comunale della frazione Torretta, dedicata al milite Andrea Laudano, presenta un aspetto degradato. Cumuli di immondizia riversati dai cestini divelti. Cartacce sparpagliate nei pressi delle poche panchine rimaste e della pista di bocce, dei giochi per i bimbi. Di sera, poi, il più delle volte le luci sono spente perché i lampioni sono presi di mira dai vandali. La villa ha subito nel tempo diverse modifiche che la hanno resa fruibile, in estate, dagli amanti della musica e della poesia, per la presenza di una piazzetta usata per le manifestazioni all’aperto e che potrebbe essere utilizzata anche adesso nelle feste natalizie. Nella villa predominano alberi di agrumi, pini, palme, oleandri e soprattutto la buganvillea che va potata con più frequenza perché non sovrasti la fontanella esterna al perimetro del giardinetto tanto da costituire una sorta di pesante pensilina. All’interno della villa vanno innovati i cestini portarifiuti, i lampioni. Da rinnovare ancora sono le panchine in ferro e andrebbero pavimentati i vialetti in cemento. Anche l’area riservata ai bambini va curata particolarmente e gli stessi giochi vanno arricchiti.Più in là sul marciapiede lungo la statale 106 una delle cabine telefoniche è stata, in occasione del Carnevale impiastricciata con la schiuma da barba e resa inutilizzabile diventando un ricettacolo di immondizia, così come l’altra cabina telefonica all’ingresso sud di Torretta. Sempre lungo il marciapiede della 106 le palme oltre ad essere regolate più spesso, perché le foglie raggiungono l’altezza del viso dando fastidio ai pedoni, andrebbero servite da un impianto di irrigazione per consentire che crescano meglio. Nella piazzetta dove sorge la nicchia che accoglie la statua della Madonnina di Lourdes preoccupa la segnaletica verticale per qualche segnale che si regge a mala pena.