(Presepe in Rione Barco realizzato dalla Famiglia Cidone)

Crucoli – Le iniziative per le festività natalizie sono state organizzate dalle associazioni e dagli enti nel segno della tradizione, della solidarietà e dello sport . Ne da notizia l’assessore al turismo e spettacolo Rita Garrefa. L’Associazione Suor Agnese, ripropone, nella chiesa Madre a seguito della funzione religiosa pomeridiana officiata da don Antonio Salimbeni, l’appuntamento del “Grano di Santa Lucia”, usanza connessa al culto della Santa che testimoniò la propria fede e castità perdendo la vista e che vede distribuire il grano condito con vin cotto. Giorno 11, 12 e 13 dicembre l’Avis, guidata da Laura Marasco, si impegna con Teleton, nella raccolta di fondi per combattere le malattie genetiche. Nella piazza, Matteotti, di Torretta i volontari distribuiranno la sciarpa rossa ed altri gadget a quanti vorranno dare il proprio contributo a sostegno alla ricerca scientifica. Dall’11 dicembre parte, nel salone delle conferenze presso la chiesa, la proiezione di una serie di film per ragazzi. Nei vari rioni della frazione si stanno preparando i presepi ed il migliore sarà premiato. A Crucoli l’associazione “Tutti per Crucoli”, presieduta da Aldo Paletta ha realizzato un presepe in piazza di Bartolo. Domenica 13 Dicembre il maestro Giuseppe Romeo organizza “Warriors Kid”, gara di arti marziali riservata a bambini dia 4 ai 13 anni che si svolgerà presso il Transatlantico. Il 19 dicembre, di pomeriggio, i banbini incontreranno nella villa Andrea Laudano Babbo Natale con la manifestazione a loro dedicata Babilandia. Sono in arrivo due grandi abeti che saranno addobbati e posti nelle piazze del capoluogo e della frazione; nei pressi della chiesa di San Francesco, ne sarà piantato un alto vicino allo slargo dove sorge la statua di San Pio. Giorno 28 dicembre viene abitualmente disputata a Torretta la “Partita del cuore”. Una intera giornata organizzata dall’ Aism, che ha previsto una giornata di sport anche il 14 dicembre a Crotone in collaborazione con la Provincia di Crotone, nella persona dell’assessore allo Sport Gianluca Marino, e del Crotone Calcio, da pochi giorni divenuto testimonial nazionale nella lotta  alla sclerosi multipla.