Crucoli - L’ultimo consiglio comunale del 2009 ha visto brindare al nuovo anno ed all’ufficializzazione dell’assegnazione della delega ai lavori pubblici, urbanistica, edilizia pubblica e privata a Gianfranco Gagliardi, nonché all’attribuzione dell’i-governmant all'assessore alla sanità Domenico De Roberto. Il Sindaco Antonio Sicilia ha, invece, mantenuto per sé la delega al Bilancio con la motivazione che trattasi di un settore delicato che necessita di una certa esperienza. La presentazione delle linee programmatiche di mandato per gli anni 2009-2014 ha portato Sicilia a ricordare i 3 milioni di euro destinati al progetto per combattere l’erosione della costa, il completamento della metanizzazione della frazione, la realizzazione dei due sottopassi ferroviari ed a presentare le future opere da avviare: la riqualificazione del lungomare Kennedy, la realizzazione del porticciolo turistico, gli interventi di restauro del Castello normanno. E’ stato reso noto, inoltre, l’arrivo di 800 mila euro dalla Protezione Civile per fronteggiare il dissesto idrogeologico e di ulteriori 400 mila euro in fondi statali per la messa in sicurezza del rione San Cataldo interessato da una frana. Nel settore sociale l’assessore Domenico Vulcano ha accennato a vari progetti tra i quali alcuni riservati alle zone rurali ed alla creazione di un mercatino contadino, altri alla messa in sicurezza del Castello ed altri ancora finalizzati all’assunzione di llpu e llsu. I consiglieri Serafini, Santoro ed Aiello sono stati nominati membri della commissione regolamenti. Sciolta la convenzione di segreteria con Strongoli, il comune di Crucoli è alla ricerca di un nuovo partner. In merito al rapporto con l’Akros il Comune ha intenzione di cedere le proprie quote sociali, mentre intende mantenere le partecipazioni con altre società (Co.pro.s.s., Creta, Soacro). In risposta alla delibera della Corte dei Conti, che chiede ragione per l’anno 2009 dei 33 mila euro in più rispetto al 2008, si è fatto riferimento agli arretrati dovuti ai dipendenti. E’ stata necessaria la ratifica di una variazione in bilancio per un importo pari a 37 mila euro ed è stata rinviata la questione della cessione di un locale rustico che, abbattuto, consentirà di allargare i parcheggi sorti sull’ex orto Artese. Dopo aver preso atto dell’intenzione del comune di Cirò Marina di riequilibrare il numero della popolazione scolastica sul proprio territorio rinviando la discussione alla conferenza dei sindaci, si è ricordato che il Museo archeologico, di prossima apertura, sarà intitolato alla piccola Melissa Palopoli prematuramente scomparsa.