L'Aism ringrazia per le riuscite manifestazioni a favore della solidarietà
Torretta di Crucoli - Il presidente provinciale dell’Aism “a nome di tutte le persone con sclerosi multipla e dei loro familiari” ha inteso esprimere gratitudine e ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione delle manifestazioni che si sono svolte nei giorni 14, 28 e 29 dicembre 2009. “Un plauso - ha esordito Gaccione - va soprattutto ai cittadini crotonesi che in 4000 hanno affollato lo stadio Ezio Scida per sostenere le partite di solidarietà organizzate dall’associazione. Ringrazio - ha continuato Gaccione - la Provincia di Crotone, per il contributo donato: il presidente Stanislao Zurlo e i suoi assessori, in particolare l’assessore Gianluca Marino che si è messo a disposizione scendendo in campo e non solo in quello istituzionale, ma anche su quello di calcio vero e proprio per sostenere l’Aism, il 14 dicembre allo stadio Ezio Scida di Crotone, nonché il responsabile dell’ufficio stampa Massimo Carrozzo. Fondamentale - ha aggiunto il presidente Aism - è stato l’aiuto dell’F.C. Crotone Calcio, partendo dal presidente Salvatore Gualtieri, dall’allenatore Franco Lerda, per giungere alla dirigenza ed ai suoi collaboratori, Anselmo Iovine e Francesco Bifora, senza dimenticare l’intera squadra del Crotone Calcio per il loro personale contributo, i fratelli Palermo di Crotone, ed i campioni di oggi e di ieri, le così dette “vecchie glorie”, che il 29 dicembre hanno fatto vero spettacolo sul campo crotonese”. Gaccione ha espresso gratitudine nei confronti del Maestro orafo Gerardo Sacco, della pittrice Berenice Russo e dello scultore Antonio Cersosimo, artisti calabresi che hanno voluto donare le loro opere all’associazione, così come verso i 145 commercianti della provincia di Crotone e della provincia di Cosenza che hanno offerto i prodotti ed i doni per la tombolata e la riffa tenutasi nel corso della manifestazione svoltasi a Torretta di Crucoli il 28 dicembre, finalizzata alla raccolta di fondi utili alla ricerca, organizzata da Raffaele Marasco. “Siamo grati - ha concluso Gaccione - alle forze dell’ordine, alla Questura, alla Protezione Civile, al personale medico e non, allo staff ed a quanti hanno lavorato per la migliore riuscita delle partite Tutto questo è stato possibile grazie all’aiuto dell’energico consiglio provinciale Aism, dei volontari, di tutti coloro che sono stati impegnati nei vari progetti della sezione di Crotone e di quelli che attualmente lavorano incessantemente fianco a fianco alle persone affette da sclerosi multipla”.