Torretta 0 Real Sersale 2

Marcatori: 30’ st Palermo, 47’ st Geraldi.

Torretta: Calarco 6,5, Salerno D. 7, Arcidiacone 6,5, Cosentino C. 6,5, Nigro 6,5, Vulcano 7, Pirillo 7 (19’ st Pedace 7,5), Stasi 7 (35’ st Punelli 7), Turano 7, Grasso 7, Greco 7 ( Deac 6). A disposizione: Russo, Caruso, Sculco, Paletta, Allenatore: Prantera.

Real Sersale: Madia 7, Aiello 6, Ferraro 6, Carrozza 6, Leto 6, Scorza 6, Palermo 7,5, Fòlino 6, Bevacqua 6 ( 9’ st Rotundo 6 e 28’ st Geraldi 7), Rachid 7, Pullo 6 (34’ st Mustari 6). A disposizione: Dimarco, Coscia, Schipani, Trotto. Allenatore: Trapasso.

Arbitro: Cundò di Soverato (Sfasari e Palmiscani di Soverato).

Note: Terreno di gioco pressoché in buone condizioni, in una giornata soleggiata ma fredda. Spettatori circa cento.  Ammoniti: 25’ Fòlino (R), 35’ Turano (T), 42’ Bevacqua (R), 20’ st Ferraro (R), 40’ st Salerno (T), 43’ st Vulcano (T). 

 

L'ingresso al Berlingieri

Azione del Torretta

TORRETTA/ Riesce a vincere anche all”Anselmo Berlingieri’ il Real Sersale. Lo 0 a 2 scotta molto specie se si considera che il Torretta ha opposto un gioco alla stessa portata della prima in classifica e soltanto verso la fine  match ha dovuto arrendersi alla doppia rete. Anche dopo il primo gol subìto al 30’st i ragazzi di mister Prantera si sono distinti nel tentativo di risalita, che però non è arrivato per poi subire anche il colpo di grazia giunto negli ultimi minuti di recupero. Nel primo tempo nonostante il pressing degli avversari il Torretta sa di dover dosare bene le proprie azioni, con Rachid e Palermo all’agguato. È proprio Palermo infatti al 7’ che cerca la porta ma va fuori. Cosentino è intercettato da Scorza ma lo supera e tira: la palla finisce in fondo. Ci prova Grasso all’11’ ma Madia para. Due minuti più tardi tenta Turano dai 20 m. c/a ma va alto. Arcidiacone placca Pullo e manda fuori. Della rimessa laterale si occupa Aiello che vede Fòlino, ma Nigro sventa il pericolo. Le incursioni nell’area di Calarco sono numerose e pericolose ma anche i crotonesi ci danno giù pesante e riescono a mantenere la calma. Al 19’ è Greco a provare in rete dalla fascia sinistra ma va troppo alto sulla traversa. Gli sviluppi del passaggio preciso al 21’ di Arcidiacone a Grasso vengono interrotti da Scorza, ma Grasso riprende il gioco per servire Cosentino che cede a Turano che  però non ci crede fino in fondo e mette poca forza nel tiro proprio davanti alla porta laddove la posizione di Madia un bel po’ in avanti avrebbe forse dato adito a uno sviluppo positivo per la formazione di casa. Al 31’ Aiello dalla fascia destra cerca la porta ma Calarco devia sapientemente, procurandosi anche l’infortunio perché salta ad allontanare la palla dalla traversa e sbatte contro il legno. Anche Turano ci riprova al 34’ ma Madia sventa l’incursione. Nel recupero della prima frazione di gioco l’uscita di Calarco lascia la porta in balia dei giallo-verdi. Alla ripresa di gioco l’angolo battuto da Grasso mette in seria difficoltà la difesa ma Rachid di testa allontana. Che siano bravi a ripartire i catanzaresi e che questa sia una squadra difficile da affrontare il Torretta lo sa, ma si deve ammettere che i crotonesi non demordono e tentano di riacciuffare il risultato in più occasioni. Al 15’st c’è un po’ di agitazione tra i tifosi di casa che acclamano un rigore non segnalato e viene data la punizione agli ospiti. La batte Ferraro ma niente di pericoloso. Pirillo si lascia scappare una ghiotta occasione al 18’st e qualche minuto dopo soltanto il caso vuole che per i rintocchi di corpo a corpo con la palla questa non finisca nella rete di casa. Le occasioni sprecate sono molte a partire da questo momento per il Torretta. Al 28’ la sinergia tra Grasso, Greco e Turano viene interrotta da Fòlino e due minuti dopo Palermo regala il primo gol alla sua squadra: ottimo il passaggio in diagonale di Geraldi a Palermo che esplode in rete dove Calarco oltre che esposto adesso non c’era proprio. Lo 0 a 1 non scoraggia gli avversari. AL 36’ Pedace entrato a dare manforte cerca l’aggancio per Deac ma Scorza respinge l’azione. Ancora Pedace per Turano che viene braccato da Leto. Rachid, coadiuvato da Geraldi si fa sempre più pericoloso, come al 41’ ma il tiro è fuori. Ci penserà Geraldi stesso servito anche stavolta magistralmente da Palermo a segnare la rete che decide sullo 0 a 2 la fine della partita.