Viabilità in Tilt
Crucoli – Va in tilt ogni qual volta piove la viabilità della frazione Torretta. Il nubifragio abbattutosi nei giorni di martedì e mercoledì ha riproposto l’annoso problema delle condizioni in cui versa soprattutto il tratto di statale “106” che attraversa l’abitato di Torretta. Percorso quotidianamente dalle vetture e da mezzi pesanti, quali gli autoarticolati, il pezzo di “106” che separa in due il territorio comunale è completamente liso e solo rattoppato alla meno peggio in alcuni punti. Buche divenute voragini si intervallano a pochi metri di distanza l’una dall’altra. Laddove sono state riempite si sono creati dei rigonfiamenti ancor più pericolosi perché diventati dei veri e propri dislivelli. E’ il tratto che costeggia il rione del Forno il punto nevralgico della strada statale, pericolosa ormai da anni ed ancor più se si pensa che c’è chi la percorre più volte al giorno andando e venendo verso e dal capoluogo di provincia. La slavina di fango scende dalle colline retrostanti, per le quali la necessaria raccolta delle acque piovane sarà affidata alla realizzazione di un canalone, che dovrebbe essere immediata. Seriamente compromesso è comunque tutto il manto bituminoso, liso così come è consumata la segnaletica orizzontale e carente quella verticale. I lavori necessari alla realizzazione della rete del metano concorrono a creare difficoltà alla viabilità interna. Gli scavi hanno prodotto in diversi punti scanalature che sono state ricoperte ma urge che vengano asfaltate. Attraversando la strada strada ferrata e giungendo in Pianagrande si nota la pista ciclabile allagata ed anche il lungomare Kennedy a tratti non è più percorribile ma navigabile per la presenza di conche che si riempiono di acqua.Fa impressione, inoltre, sporgendosi dai muretti vedere la spiaggia quasi risucchiata, sparita mentre le onde rilasciano pian piano nuova rena insieme ai materiali tra i più vari, in particolare numerosi tronchi di alberi e frasche.