La Prociv si autofinanzia
La Prociv in Piazza Matteotti
Crucoli –In attesa che arrivino i finanziamenti richiesti ai vari enti la Prociv-Arci di Torretta si è autofinanziata organizzando una riffa. L’importo ricavato dalla vendita dei biglietti servirà a pagare l’affitto dei locali che ospitano la sede dell’associazione. Per quanto riguarda i premi un Tv color è andato a Lamotta Alessia, il set da cucina per preparare i dolci è stato vinto da Ciccopiedi Claudia mentre il cesto pieno di prodotti gastronomici è andato a Pietro Panza. L’estrazione è stata fatta in piazza Matteotti dove i soci hanno allestito un gazebo per informare anche dell’apertura delle iscrizioni per il 2010. All’insegna del motto “Cerchiamo persone normali per compiti speciali” la Protezione civile di Torretta guidata da Domenico Campana ha aperto le iscrizioni che hanno registrato già un sensibile incremento. L’attività dell’associazione è varia e va dalla collaborazione con le forze di polizia per garantire l’ordine pubblico nel corso di manifestazioni e feste patronali ad iniziative specifiche connesse alla preparazione e formazione che hanno consentito ad un gruppo di portare aiuti in Abruzzo alla popolazione colpita dall’ultimo grave terremoto. La Prociv di Torretta si prepara adesso a collaborare con quella di Isola Capo Rizzuto scelta per accogliere l’incontro nazionale che porterà in Calabria i massimi esponenti. Adesso l’associazione attende con ansia, pressata dalle entrate contenute, che venga consegnata la villa confiscata nell’ambito dell’azione sui beni di proprietà dei mafiosi e dei loro affiliati condotta dalla Prefettura di Crotone nell’ambito del Progetto “Restitutio”. L’immobile ha il valore complessivo di 428 mila euro e si trova in località Gora, lungo la strada Provinciale che dal bivio sulla statale “106” conduce alla zona denominata Piano di Pasqua lungo la sponda crucolese di Fiume Nicà. La villa unifamiliare con giardino, costituita a piano terra da un soggiorno, una cucina, cinque camere e, al primo piano seminterrato, da un garage, necessita di interventi che la rendano adatta allo scopo di accogliere l’associazione. Gli spazi vanno adeguati al nuovo uso ed in particolare i servizi adattati, per creare spogliatoi e docce.