Crucoli – L’assessore Michele Greco si è espresso in merito al problema del dimensionamento scolastico che riguarda la comunità crucolese. Greco ha rassicurato che “il piano di dimensionamento scolastico non può essere oggetto di revisione, se non al termine dei due anni dalla sua approvazione e, di conseguenza deve essere chiaro a tutti, che per l’anno scolastico 2010-2011, anche in presenza di notevole riduzione di iscritti agli istituti scolastici nella Provincia di Crotone, le autonomie scolastiche non verranno modificate.” Si ricorda che a causa del dimensionamento scolastico e per interessamento dell’allora assessore provinciale all’Istruzione Donato Greco, sin dagli inizi di settembre, alcune classi delle materne dell’istituto comprensivo Don Bosco di Cirò Marina dipendono dall’istituto di Crucoli Torretta. Di recente, a seguito dell’intento, manifestato dagli amministratori di Cirò Marina, nel corso del proprio consiglio comunale, di riappropriarsi della popolazione scolastica passata numericamente a Crucoli, la questione è tornata alla ribalta tanto che il sindaco Antonio Sicilia, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, ha espresso in merito la decisione di avviare la discussione in seno alla Conferenza dei sindaci. Il consigliere provinciale Michele Greco si è sentito spinto a dei chiarimenti a riguardo per il “clima di disinformazione” e per “strumentali ed inopportune polemiche” sorte. In una lettera indirizzata a Sicilia ed al dirigente scolastico dell’IC crucolese, Adelaide Barbalace, l’esponente del Pdl, informa di avere partecipato ad una seduta della Terza Commissione, competente in materia e della quale è componente, presieduta da Pietro Caligiuri ed alla presenza del responsabile dell’Ufficio scolastico provinciale di Crotone, dott. Antonio Blandino, e dell’Assessore al ramo, avv. Gianluca Marino, chiamati ad intervenire sull’argomento della riunione avente come oggetto la “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico degli istituti secondari e l’approvazione della relativa scheda di confluenza”. “La commissione consiliare ed il Consiglio Provinciale - scrive Greco - hanno deliberato in modo favorevole ed accolto il nuovo assetto ordinamentale degli istituti secondari. Alla luce di ciò è di tutta evidenza che il piano provinciale di organizzazione della rete scolastica, approvato e deliberato dal Consiglio provinciale di Crotone nella seduta del 22/12/2008 e la successiva delibera della Giunta regionale della Calabria n.. 1098 del 31/12/2008, con le quali veniva ratificato il piano di dimensionamento ottimale degli istituzioni scolastiche della Regione Calabria, non è stato oggetto di discussione né tantomeno di deliberazione da parte del Consiglio Provinciale.”  Oltre alla rassicurazione sul fatto che le autonomie scolastiche non subiranno modifiche Greco ha aggiunto che “quando saremo chiamati a deliberare, come ente Provincia, sul nuovo piano di dimensionamento scolastico, sono certo che il nostro sforzo istituzionale sarà orientato a trovare una soluzione condivisa, in grado di salvaguardare le legittime richieste di autonomia scolastica che provengono dalle realtà locali.”