Sulla approva ed incoraggia il coordinamento dei Circoli del Pd del Cirotano
Sicilia e Sulla al centro
Crucoli – L’onorevole Francesco Sulla ha salutato positivamente la nascita del coordinamento del Pd per il distretto territoriale che coinvolge i centri del nord crotonese intervenendo all’incontro organizzato, nella sala consiliare del municipio, dal neocoordinatore, sindaco di Crucoli Antonio Sicilia. Sono intervenuti i sindaci di Melissa, Murgi, di Verzino Parise, di Pallagorio Rizzuti, di Umbriatico Abbenante ed i segretari del Pd di Crucoli Vulcano, di Torretta Vincenzo, di Cirò Marino, di Cirò Marina Valente, di Melissa Mauro, di Strongoli Benedetto. Presenti in sala anche Berardi e Colucci rispettivamente consigliere provinciale e comunale di Cirò, il dirigente scolastico di Cirò Vincenzo. Assenti per impegni personali ed istituzionali i sindaci di Carfizzi e Cirò Marina, Maio e Parrilla, che pure hanno condiviso la nascita dell’organismo. Sulle motivazioni della nascita del coordinamento ha parlato Luigi Dell’Aquila del Pd di Cirò sintetizzando che “il coordinamento non vuole essere in contrapposizione al partito, ma di supporto e servire a dare forza al territorio” così come sottolineato dal sindaco Murgi che ha parlato di “dare spazio alle idee e non ai particolarismi o personalismi, nonché della necessità di fare programmi per il territorio e per la gente”. Sicilia ha voluto far dono ai numerosi presenti del libro pubblicato dall’amministrazione “Crucoli nel cuore”, una raccolta di liriche e prose di autori contemporanei, invitando alla cooperazione ed all’unità. Sulla ha esordito asserendo che “la politica si fa con la testa e con il cuore e va fatta netta distinzione tra i Ds ed il Pd affermando che non si può tornare indietro ma bisogna tutelare il patrimonio del Pd salvaguardandolo e portandolo avanti”. In merito alle contese e polemiche ultime scaturite in seno alla sinistra crotonese rivolgendosi alla posizione presa da Sculco ha invitato “a non ammantare di politica una scelta che non lo è affatto” e ha richiamato gli attori delle recenti vicende interne alla sinistra locale “a seguire il codice etico. Bisogna abbandonare la politica fatta di giochi e giochetti trasversali - ha aggiunto Sulla - e l’assemblea e la direzione sono organismi che non rappresentano più la realtà attuale. In attesa del Congresso di Aprile bisogna lavorare perché il Pd diventi un partito e si possa tornare alla normalità facendo parlare la politica abbandonando atteggiamenti ambigui per i quali non c’è più posto, adesso è il momento di fare chiarezza. Sulla ha concluso con un appello. “Aiutatemi a governare questo partito consapevoli che bisogna aspirare alla direzione e non al comando” e ricordando di aver fatto anche lui il sindaco di paese ha ribadito che “Crotone deve essere rappresentata così come anche i piccoli centri” dicendosi contento di aver potuto “incontrare oggi tanti sindaci insieme e, ancora una volta, di aver preso atto, come fatto finora, delle esigenze del territorio da soddisfare”.
Il tavolo dei lavori con i vari sindaci e segretari di circolo