Festa della donna con la Gardenia dell'Aism
Crucoli – Ritorna anche in tutta la provincia di Crotone il consueto appuntamento con la Gardenia per l’Aism che sarà venduta nei giorni sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 marzo, in oltre 3000 piazze italiane. In occasione della Festa della donna, insieme alla tradizionale mimosa, l’Aism invita a donare un fiore per vincere la sclerosi multipla. Sarà Valentina Vezzali a guidare l’appello delle donne dello sport e della televisione - informa il presidente provinciale Luciana Gaccione - insieme alla madrina dell’Aism l’attrice Antonella Ferrari, alla cantante Noemi, alla conduttrice radiofonica ed attrice Michela Andreozzi e alla Vee–Jay Carolina Di Domenico”.Sono le donne - continua Gaccione - purtroppo le più colpite dalla malattia e tante sono quelle impegnate nei vari campi e che sostengono l’associazione. C’è bisogno di fondi per incrementare i servizi sanitari e sociali dedicati alle persone con sclerosi multipla. In particolare, i fondi raccolti in questa circostanza andranno a finanziare il progetto “Donne oltre la sclerosi multipla”, un programma di servizi e strumenti a carattere locale e nazionale, in grado di informare e coinvolgere le donne colpite dalla malattia nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e familiare”. Grazie ai numerosi volontari e all’opera incessante del presidente Gaccione sono diversi i paesi coinvolti nell’importante iniziativa volta a sensibilizzare perché ciascuno offra il proprio contributo. “La sezione provinciale Aism di Crotone sarà presente nelle piazze di Torretta di Crucoli, Savelli, Rocca di Neto, Belvedere Spinello, Casabona, Altilia, Cirò, Cirò Marina, Strongoli, Torre Melissa, San Mauro Marchesato e naturalmente in Piazza Pitagora a Crotone” - precisa Gaccione - informando che “nel nostro territorio è grande la soddisfazione dei risultati ottenuti fino ad oggi e siamo sicuri che i crotonesi sapranno dimostrare, ancora una volta, la loro sensibilità nei confronti delle persone affette da sclerosi multipla, per dare forza alla ricerca scientifica e ai ricercatori anche attraverso il contributo che può essere offerto nei primi quattordici giorni del mese di marzo tramite telefonino o rete fissa inviando un messaggio al numero 45502”.