Torretta 1 Belvedere 2

 

 

Marcatori: 36’ e 4’ st D’Amico, 40’ st Pirillo.

Torretta: Calarco 6, Salerno D. 6, Caruso 5,5 (1’ st Arcidiacone 5,5), Cosentino 5,5 (Stasi 6), Nigro 5,5, Vulcano 5,5, Greco 5,5 (20’ st Marino 5,5) Pedace 5, Turano 5,5, Grasso 5,5, Pirillo 5 . A disposizione: Russo, Sculco, Fontana, Punelli. Allenatore: Prantera.

Belvedere: Amatuzzo 6,5, Liporace 5, Vingelli 5,5 (1’ st Impieri Lu. 5,5), Iunti 5,5, Traore 6, Amoruso 5,5 Giglio 6, Donato 5,5, Scoppetta 6, Frandina 5,5, D’Amico 6,5 (20’ st Onorato 5,5). A disposizione: De Brasi, Pagano, Impieri Lui. Pettinato, Rodriguez Perez. Allenatore: Liparoto.

Arbitro: Fabiano di Catanzaro. ( Maiolo e Coscia di Soverato).

Note: Terreno di gioco pressoché in buone condizioni, in una giornata soleggiata ma fredda. Spettatori circa cento.  Ammoniti: 30’ Giglio (B), 37’ Traore (B), 50’ Caruso (T), 12’ st Grasso (T), 28’ st Turano (T),  39’ st Marino (T).

TORRETTA/ Le soste di queste ultime giornate hanno giocato un brutto tiro ai crotonesi che perdono 1 a 2 contro un Belvedere che in campo appare più determinato, nonostante fosse sprovvisto di ben sette titolari tra squalificati e infortunati, come ci dice il signor Salvatore Montebello,  d. g. del Belvedere. Più determinati quindi a finire in bellezza il match gli ospiti che sanno approfittare dei larghi vuoti lasciati scoperti dalla difesa torrettana. Ma andiamo al dunque: comincia al 3’ Grasso, tira per Greco ma questo si trova troppo lontano per cogliere in tempo. Pedace intravede il giusto spiraglio per Grasso ma Amatuzzo non lascia passare all’8’. Turano si insinua pure di testa al 12’ ma Liporace respinge; Salerno serve Grasso ma ancora Amatuzzo arpiona. Risponde Calarco che assicura il pallone un minuto dopo. Greco inizia da qui la sua escalation di tentativi sotto la porta che non vanno però in porto. Al 17’ un rasoterra di Grasso potrebbe far gridare al gol ma è fuori. Vingelli respinge di testa un tiro pericoloso di Pirillo, e Turano arriva anche lui a tu per tu con il portiere che lo insabbia. La barriera resiste alla punizione battuta da Donato al 27’. Turano serve Pedace ben messo ma Giglio intercetta. Al 31’ D’Amico serve Frandina che vorrebbe cedere la sfera a Scoppetta ma la difesa blocca. Al 34’ altro spiraglio per una possibile rete che non c’è: angolo di Greco, Pirillo serve Pedace ma nella ressa sotto la porta tutto si ridimensiona. Cosentino vorrebbe reagire di testa ma trova ad ostacolarlo Liporace.  Anche Pedace perde una ghiotta occasione. Al 36’ arriva il primo tiro messo a segno da D’Amico che trae vantaggio dalla distrazione del numero uno e di Salerno che non coadiuva. Al 38’ Greco batte la punizione, supera la barriera e tira un bel calcio ad effetto che però finisce sapientemente nelle mani del numero uno. La sfortuna colpisce anche Grasso che si trova giusto sotto la porta al 44’ ma non coglie l’attimo. Alla ripresa di gioco ecco che arriva la doccia fredda: D’Amico raddoppia al 4’ st per un errore clamoroso di difesa e lo scivolone costerà caro ai padroni di casa. Il ruzzolone sembra scuotere il Torretta per pochi minuti ma la reazione effettiva arriva troppo tardi, agli ultimi minuti di gioco. All’8’ st Salerno avanza e si porta in dirittura d’arrivo, ma Amoruso intercetta di testa. Il Belvedere si fa forte della doppietta messa a segno e ci riprova con Giglio, ma questo sbaglia e tira fuori. Stasi serve Grasso che tenta il tiro ma è troppo lungo. Al 10’ st Pirillo vuole crederci ancora da quasi centrocampo e con forza tira in rete ma il numero 1 para. Ancora Stasi per Fontana e Traore blocca. I crotonesi vogliono ribattere e capovolgere il risultato e ci prova Turano ma ci va con troppa forza finendo di lato dalla rete. Grasso tenta in rete ma Amatuzzo riesce ad allontanare sporgendosi aldilà del palo sinistro. Lo stesso avviene al 22’ quando il portiere si barrica sulla sfera. Pedace vede Turano che serve Grasso ma la storia si ripete. L’angolo battuto da Marino potrebbe dare adito al gol di Turano, ma il signor Fabiano di Catanzaro vede il fallo di mano e fischia. Troppi sbagli e troppe imprecisioni non permettono nemmeno di godere appieno della rete dell’1 a 2 segnata nel frastuono generale da Pirillo al 40’ st che però nulla può se non accorciare le distanze con una squadra ospite che ci ha creduto di più scendendo in campo più motivata, e che si porta a casa tre bei succulenti punti.

Adelaide Smurra.