Romeo (al centro accovacciato) selezionato per Cracovia 

Crucoli – Ancora una volta porterà i colori azzurri all’estero il maestro Giuseppe Romeo fondatore del Warpeedo. Dopo aver partecipato alla selezione agonistica di Pancrazio FIPA – FIJLKAM, di fine febbraio scorso nella città di Roseto degli Abruzzi, Romeo è stato selezionato su 150 atleti per partecipare ai Mondiali di Pancrazio che si svolgeranno a Cracovia in Polonia il 26-27-28 Marzo. A darne notizia è la federazione italiana di Warpeedo che con gioia ricorda l’impegno dell’atleta e della sua palestra, la Martial Arts, in tutti questi anni di duro lavoro per affinare e migliorare l’arte del Warpeedo ed “in particolare del Pancrazio che - spiega Romeo -  è uno sport complesso che prevede tecniche, non solo che utilizzano le gambe ed i pugni, ma prevede la lotta a terra con leve, prese ed i cosiddetti strangolamenti. Andare in Polonia significa avere la possibilità di partecipare ai  Giochi Olimpici delle Arti Marziali che si svolgeranno a Pechino in Cina il 3-4 Settembre del 2010 - continua Romeo - un evento importante per la crescita del Warpeedo. Romeo ha ricordato inoltre che “a Tivoli si è svolto con grande successo il Campionato Nazionale CSEN di forme e combattimento al quale hanno partecipato i giovani atleti della sua palestra distinguendosi nelle gare di Taekwondo non solo nelle forme, ma anche nei combattimenti ottenendo in entrambe le categorie il 3° posto assoluto in una competizione che ha visto  più di 45 società provenienti da tutta Italia. La gara si è disputata su ben cinque tappeti di gara di 100 metri l'uno e l’esibizione di apertura del torneo è toccata ai Warriors, il gruppo  di ragazzi che presentano con le loro esibizioni  il  Warpeedo, lo stile fondato da Romeo.  “E' stato un momento importante per la crescita del Warpeedo – ha commentato Romeo -  ed avere l'onore di aprire il torneo con più di 450 atleti e centinaia di spettatori sugli spalti in un palazzetto spettacolare e grandissimo non è da tutti i giorni, questo significa che il Warpeedo sta entrando prepotentemente nella storia delle arti marziali italiane, come dimostrato anche dall’entusiasmo e dall’approvazione espressa dal pubblico”.

La Palestra Romeo a Tivoli