In piazza Di Bartolo a Crucoli e lungo Corso Garibaldi a Torretta sono state vendute le Azalee della ricerca in occasione della festa della mamma svoltasi all’insegna della solidarietà. Come avviene, ormai da anni, le volontarie dell’Airc, Associazione italiana per la ricerca sul cancro, guidate dall’insegnante Laura Forlani Palopoli, hanno offerto l’azalea della ricerca. In tutto sono state vendute 208 piante e sono stati distribuiti depliant ed il giornale Fondamentale in edizione speciale sul quale sono fornite informazioni dettagliate sulle buone e sane abitudini da seguire per la prevenzione. “In questa particolare giornata si festeggiano i 25 anni di Azalee” ha detto Palopoli ricordando che “per la prima volta vennero distribuite in alcune piazze milanesi. Oggi le azalee sono presenti in tutte le piazze italiane e contribuiscono a finanziare con quasi dieci milioni di euro la ricerca oncologica. In quaranta anni di attività l’Airc ha compiuto grandi passi nel progresso verso un futuro senza il cancro e in questi ultimi anni si parla sempre più di interventi conservativi come la quadrantectomia per il seno e la conizzazione per la cervice dell’utero. A Crucoli le volontarie sono state aiutate dalle socie dell’associazione Donne di Crucoli guidate da Filomena De Biase. La popolazione è stata coinvolta così come le scuole e l’associazionismo in genere nel sostegno alla lotta contro la malattia e perché si sviluppi la cultura della prevenzione.