900 mila euro dalla Regione per la costa
L'ampia spiaggia d'inverno nel tratto Ficod'india
Crucoli – Giungono 900 mila euro dalla Regione Calabria ad integrazione delle opere di progettazione della fascia litoranea della frazione Torretta. Con tali fondi sarà protetta la parte centrale della spiaggia, sulla quale sorgono i lidi che vanno dal Frank’ s Bar al Miramare, e che era rimasta fuori dagli interventi precedentemente finanziati: quelli inerenti il primo lotto, il cui costo si è aggirato intorno ai 700 mila euro ed ha interessato il tratto di spiaggia compreso tra il Ficodindia ed il torrente Giardinello, e quelli riguardanti il secondo lotto per il quale si sono spesi un milione e mezzo di euro per proteggere la zona a Nord dei lidi Brutium e Kilua. Che tali cifre non sarebbero bastate a completare la totale difesa dall’erosione costiera del litorale torrettano si sapeva già, per cui gli l’amministrazione comunale, nelle persone del Sindaco Antonio Sicilia e del vicesindaco assessore all’Ambiente Domenico Vulcano, hanno richiesto, nel dicembre del 2009, un ulteriore aiuto economico per poter affrontare anche le opere individuate nel terzo lotto e necessarie alla messa in sicurezza di tutto il litorale torrettano, anche in virtù della vocazione turistica del paese e della crisi dell’economia del settore. Il finanziamento di 900 mila euro rientra in quelli previsti nell’Accordo di programma quadro in materia di “Difesa del Suolo-Erosione delle coste” e va ad unirsi ai fondi elargiti in precedenza. Nella lettera di richiesta a firma di Sicilia si legge che “alla luce dei risultati ottenuti dai primi interventi previsti dalla progettazione per il primo ed il secondo lotto per la protezione della costa ed il ripascimento della spiaggia di Torretta, il cui progetto è stato elaborato dallo studio del professor Michele Di Natale” e “dal monitoraggio effettuato è emerso un chiaro avanzamento verso il mare della linea di costa e un forte stato di arretramento dell’erosione. L’avanzamento attuale si raccorda in modo asintotico verso nord con evidente avanzamento della linea di costa verso il secondo intervento”. Le zone interessate dal notevole miglioramento sono a sud, in località Ficodindia, dove evidente è il ripascimento che ha creato un’ampia spiaggia grazie alla presenza delle barriere soffolte, e a nord, nei pressi del lido Brutium dove sempre le barriere ed il braccio, oggi smantellato, ha consentito alla spiaggia di avanzare verso il mare ed in direzione del depuratore e della pineta. Rimaneva però in balia della furia del mare la zona centrale dove sorgono i lidi e gli stabilimenti balneari messi a dura prova anche dalle recenti mareggiate e che oggi possono contare su una apposita azione che non si limita ad interventi tampone con la posa di massi, come fatto fino ad adesso, ma in opere che consentiranno il trasporto solido lungo tutto il litorale. I finanziamenti giunti consentiranno il completamento della protezione della spiaggia con “l’intrappolamento solido litoraneo costiero nel centro abitato di Torretta”. L’ente attuatore è l’amministrazione provinciale che, nella definizione del progetto, si raccorderà con il comune.