
Nell’approvare il Piano triennale delle opere pubbliche per il periodo 2009-2010, in Consiglio si è data notizia che giorno 19 maggio iniziano i lavori della metanizzazione della frazione, partendo da rione Barco lungo la strada provinciale conducente da Torretta a Crucoli. Si è poi passati al Bilancio consuntivo 2008 che registra un avanzo di amministrazione pari a 2.367.819,16 euro, mentre quello di previsione del 2009 riporta in uscita ed entrata la cifra di 9.780.410,97 euro. Sul Bilancio, che ha portato la Minoranza all’astensione, ha parlato l’assessore al ramo Giuseppe Barberio, ricordando come il lavoro sinergico degli assessorati ha portato alla prossima inaugurazione del Palazzetto dello Sport, al ricorso a fonti energetiche alternative quali l’eolico, a quello che ha definito “il fenomeno ferrarese” consistente nell’acquisto e ristrutturazione delle case del centro storico da parte di compratori di Ferrara. Pur ribadendo che “con il Progetto Crucoli.it si sono fatti passi avanti sul fronte tecnologico, rimane - ha detto Barberio - il problema di portare a Crucoli l’Adsl e la possibilità di creare reti wriles su tutto il territorio. Egidio Romano, assessore al Turismo e alle attività produttive, ha ricordato i lavori a difesa della costa, il bisogno di creare un porticciolo turistico e l’avviato rapporto tra l’ente e le cooperative per la diffusione dei prodotti locali. Gli assessori Sergio Mazzei, Domenico Vulcano e Leonardo Mingrone hanno trattato rispettivamente la viabilità interpoderale, per la quale sono in arrivo finanziamenti, i servizi attivati per le fasce deboli e quello di raccolta differenziata, l’esigenza di un tecnico della manutenzione per la gestione del personale e delle piccole riparazioni nonché il bisogno di maggiore tutela del patrimonio comunale. Confermata l’aliquota dell’ Ici per l’anno 2009 e la verifica delle aree fabbricabili, la razionalizzazione di alcune spese di funzionamento per il triennio 2009-2011 ha indotto il Sindaco Antonio Sicilia ad evidenziare la necessità di ridurre gli affitti attraverso l’accensione di un apposito mutuo per creare una struttura comunale multifunzionale a Torretta. L’approvazione del Piano delle alienazioni e la valorizzazione immobiliare ha visto contraria la Minoranza con Montoro che ha chiesto il ritiro del punto in oggetto considerandolo “non urgente” a differenza del Sindaco che ha definito l’atto “propedeutico e necessario” pur accogliendo l’invito a controllare alcune particelle. E’ statoapprovato il programma per l'affidamento di incarichi di collaborazione e individuazione del relativo limite di spesa per l'anno 2009, che è di 10 mila euro e in chiusura l’assessore Rita Garreffa ha invitato il Sindaco a farsi portavoce preso la Conferenza dei Sindaci della richiesta di maggiore informazione e aiuto ai cittadini sulla compilazione del modello Ise connesso alla nuova legge sul pagamento del tiket.