Il nuovo Programma della Proloco punta su nuovi progetti
Crucoli – La Proloco Crucoli, guidata dal neo presidente Gennaro Vincenzo, è stata scelta come soggetto capofila nell’ambito del Progetto ‘Cittadinanza Digitale Attiva’. Indetto dalla Regione Calabria il progetto si propone quale obiettivo operativo di “Accrescere la capacità di utilizzo, l’accessibilità e la fruibilità dei contenuti, delle applicazioni e dei servizi digitali da parte dei cittadini”. Il progetto, che è appena partito curato dall’assessore ai Lavori Pubblici, ingegnere informatico Gianfranco Gagliardi, mira a migliorare l'accesso dei cittadini ed il contesto in cui operano le imprese incorporando il paradigma digitale nell’azione amministrativa, nonché a creare un ambiente favorevole allo sviluppo della Società dell’Informazione e a favorisce azioni per il contrasto all’esclusione digitale (e-esclusion). Il progetto ben si inserisce lungo la strada intrapresa da anni dall’amministrazione comunale di diffondere la cultura informatica tramite il progetto più ampio “E-government” che ha già consentito la realizzazione di una rete istituzionale che collega anche le scuole. La notizia è stata resa nota nel corso della presentazione del programma dell’associazione turistica locale durante la prima riunione dei soci fatta a seguito di quella che ha visto eleggere il nuovo direttivo. La Proloco ha in previsione un altro progetto intitolato importante “Legalità e Ambiente 2010”. Volto ad avvicinare al rispetto della legalità e dell’ambiente i ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo grado - ha informato il neo eletto presidente - il progetto prevede la partecipazione delle Forze dell’Ordine e dei rappresentanti istituzionali della legalità e dell’ambiente. Tursi ha continuato a presentare la serie di iniziative. Per il prossimo 30 Aprile, in coincidenza con i festeggiamenti per San Francesco da Paola patrono della frazione, si terrà la quinta edizione della manifestazione ‘Tra tarallucci e vino’. Legato alla festa riservata alla Madonna di Manipuglia, protettrice di Crucoli, è il “Torneo sportivo dei Santi Patroni”. Accanto alle suddette iniziative già avviate da anni c’è di nuovo l’indizione del concorso “Uno scatto su Crucoli - situazioni, luoghi e persone”.