La Madonna di Manipuglia riabbraccia il Bambinello
La statua della Madonna con il Bambinello tra la follla dei fedeli, don Pino,
le autorità civili e militari.
Crucoli – Il Bambinello è tornato fra le braccia della Madre celeste. La statuetta del Bambino Gesù, trafugata tre anni fa è stata riprodotta fedelmente dallo scultore Antonio Cersosimo e riposta sulla statua della Madonna di Manipuglia nel corso di una solenne processione in una sorta di “affruntata”. All’incontro definito da don Pino Mauro, parroco di Crucoli, "una rinascita", ha partecipato tutta la comunità crucolese e torrettana unita dalla comune venerazione per la Vergine protettrice del capoluogo ed alla quale è dedicata la cosiddetta “festa e majo” che si terrà nei giorni 16 e 17 maggio. “Tu sei la nostra Madre, Vergine Maria, tu che hai generato nel silenzio Cristo” con queste parole don Pino ha accolto l’effigie portata a braccia dai fedeli,tra le navate della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, addobbate con drappi azzurri e dorati. Citando le parole del Vangelo secondo Marco, don Pino, fra la commozione generale, ha invitato i devoti “a reazioni positive come questa che ha consentito di rispondere al male con il bene. Abbiamo avuto l’occasione di fare un regalo alla Madonna ed a Dio. Oggi possiamo dire che, sia sentimentalmente che concretamente, abbiamo fatto un dono che ci sarà restituito sotto forma di grazie ed accompagnamento quotidiano. L’invito è di continuare ad esercitarsi a fare il bene, la virtù principe del cristiano”. Don Pino ha ringraziato le associazioni in genere ed in particolare “Tutti per Crucoli” di Mialno che riunisce gli emigrati crucolesi in Lombardia, la Provincia, il Comune, le forze dell’ordine, “il maestro Cersosimo per la passione, la devozione e l’arte profuse nella realizzazione dell’opera, tutti quanti hanno contribuito con donazioni,le persone che hanno partecipato con la preghiera". Insieme al Bambinello sono ricomparsi i due angioletti ed il globo in mano alla statua della Madonna. "Rimane ora - ha detto in conclusione don Pino - un ultimo sforzo: la riproduzione della corona del Bambinello anch’essa trafugata. Questa sarà realizzata con l’oro degli ex voto che verrà fuso e lavorato dall’orafo Michele Affidato". La corona sarà portata a Roma dal Papa per essere benedetta e ricomparirà sul capo della statuetta il prossimo anno.