Approvato il Bilancio consuntivo 2009
Crucoli- Nel corso dell’ultimo consiglio comunale è stato approvato, con il voto favorevole della sola maggioranza, il bilancio consuntivo per l’anno 2009 che fa registrare un avanzo di cassa di circa 5.272 euro. Sull’argomento ha riferito il presidente del consiglio, Giuseppe Barberio che si è avvalso dell’intervento del responsabile del servizio finanziario, Saverio Straface per spiegare alcuni punti sui quali aveva chiesto delucidazioni il consigliere di minoranza Michelangelo Greco. Il sindaco Antonio Sicilia, informando che “l’approvazione del bilancio preventivo 2010 sarà argomento del prossimo consiglio, essendo stato prorogato il termine di presentazione al 29 giugno”, ha poi sottolineato le difficoltà inerenti la riduzione delle entrate legate al sequestro dell’autovelox, le quote di capitale della rata per il rimborso dei mutui in estinzione, ammontanti ad euro 257.288, in diminuzione rispetto all’anno precedente”, mentre ha rilevato che “le entrate tributarie sono rimaste invariate rispetto al 2008 e che anche per il 2010 rimarranno tali” pur precisando le difficoltà risultanti dalla “scelta di non introdurre l’addizionale Irpef. “Potremmo, però contare - ha continuato Sicilia - sui proventi costanti derivanti dal parco eolico che si intende realizzare, per poter pensare alla mensa scolastica e allo scuolabus gratis per tutti, nonché sulla riduzione della l’imposta inerente lo smaltimento dei rifiuti”. Dal bilancio è risultato che il gettito Ici è stato di 300 mila euro, l’addizionale per l’energia elettrica, di 52.384 euro, è diminuita rispetto all’anno passato, e la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, di 185.375 euro, ha registrato un leggero aumento in entrata. Sicilia ha concluso la seduta puntando l’accento sulla disponibilità di cassa e “l’utilizzo di somme a destinazione vincolata per evitare il ricorso ad anticipazioni”, nonché “sull’azione di recupero dei tributi pregressi e delle imposte evase”.