Crucoli – Il sindaco Antonio Sicilia ha reso noto che dal “18 maggio al 2 giugno si registreranno rallentamenti da parte dei treni nel tratto ferroviario che attraversa Torretta” con conseguente disagio derivante dall’apertura dei due passaggi a livello, oltre che naturalmente per i passeggeri. Si tratta di una misura necessaria presa dalle Ferrovie per consentire di procedere nella realizzazione del sottopasso che sta sorgendo nel centro abitato della frazione. “I lavori sono giunti alla fase “di spinta del monolite, che i tecnici definiscono campata” ha spiegato Sicilia e cioè il corpo costituente il passo percorribile dalle auto sotto il livello della strada ferrata nonché della strada statale “106” con la quale si raccorda e consente il collegamento con località Pianagrande. La sistemazione del monolite avverrà nei giorni 20 e 22 maggio e la consegna dell’opera è prevista tra giorno 20 e 25 luglio. Una volta utilizzabile il sottopasso ferroviario consentirà di bypassare i due passaggi a livello siti l’uno in località Ficodindia a Sud del centro abitato della frazione e l’altro nel centro urbano, entrambi conducenti al mare. All’uscita di Torretta lungo la statale “106” uscita nord, sono in via di ultimazione le opere di contenimento laterali e la realizzazione della rampa di accesso in entrambe le direzioni di marcia. Questo secondo sottopasso si trova in località Principe ai confini tra il territorio di Crucoli e di Cariati prima del ponte sul fiume Nicà che separa le due provincie. Qui verrà soppresso l’accesso meccanizzato utilizzato per raggiungere terreni agricoli ed il mare. I progetti delle due grandi opere sono stati redatti, su incarico del Comune di Crucoli, dagli ingegneri Bruno, Flotta, Malatacca e Di Eugenio. La spesa complessiva è pari a 3,5 milioni di euro: 1,1 milioni di euro è a carico del Comune, che può contare sui contributi provinciali e regionali di 500 mila euro e di 350 mila euro. La parte restante è a carico della Rete Ferroviaria Italiana.