Memorial “Pasqualino Lamotta” 2010
Crucoli – Si svolge all’insegna dello sport il Memorial “Pasqualino Lamotta”, organizzato dall’associazione “Tutti per Crucoli” guidata da Aldo Paletta. Sono trascorsi quattro anni da quando Squalino (così gli amici amavano chiamare Pasquale) non c’è più a causa di un incidente stradale verificatosi nei pressi di Milano dove lavorava e che gli ha stroncato la vita, a soli 22 anni, mentre era in sella alla sua moto. L’edizione del 2010 si è caricata di un significato nuovo ed importante, specie per le giovani generazioni, accogliendo il messaggio sulla sicurezza stradale promosso, con la campagna “Sulla buona strada”, dal Ministero delle Infrastrutture e coinvolgendo i centauri del moto-club il “Rombo di Makalla” di Strongoli, guidato dal presidente Carlo Rogliano, insieme ad una rappresentanza del club “Lupi di Torretta” e degli appassionati di Crucoli. I motociclisti si sono recati al cimitero dove hanno osservato un minuto di raccoglimento ed hanno deposto sulla lapide un mazzo di fiori portato dalla sorellina del ragazzo scomparso, Alessia, che ha tracciato un breve ricordo. Il corteo di moto è stato scortato fino alla piazza Di Bartolo dalla Polizia Municipale, nella persona di Arcangelo Coppola e da due volontari della Prociv Arci Crucoli sempre in moto. L’accoglienza è stata affidata a Paletta, al vice sindaco Domenico Vulcano, al Parroco Don Pino Mauro i cui interventi hanno puntato l’accento sull’importanza di usare il casco e sul rispetto della propria ed altrui vita. In rappresentanza della Prociv Mario ha rivolto un saluto particolare al volontario Francesco Lamotta ed a tutta la sua famiglia. Nel corso della manifestazione è stata letta la lettera di ringraziamento alla famiglia, scritta da una ragazza che ha ricevuto un rene di Pasqualino e la poetessa Serafina Campana ha recitato una sua poesia in memoria del ragazzo e Giada Vulcano ha consegnato al presidente del moto-club Makalla una incisione su legno. A chiusura dell’evento è stato proiettato un video, preparato da Linda Patera, sulla vita del giovane amato da tutti e sono state distribuite delle magliette in ricordo dell’evento.