Stand dell'Avis e III Giornata del donatore
Scigliano, Tarantino, Nigro dell'Avis
L'Avis comunale di Torretta di Crucoli è scesa in piazza in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita nel 2004 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. In tale occasione il direttivo Avis ha allestito in piazza Matteotti uno stand con lo scopo di fornire informazioni e di sensibilizzare la gente sulla donazione. “L’iniziativa ha riscosso successo, anche perché la popolazione da sempre risponde positivamente a tali sollecitazioni - ha detto Laura Marasco presidente dell’associazione - è però vero che questa è stata anche l’occasione per rispondere ad alcune richieste specifiche e dipanare alcuni dubbi o false credenze dovute all’ignoranza del problema. “I volontari membri del direttivo Scigliano Maria, Gaetano Tarantino e Beatrice Nigro, hanno saputo affrontare le diverse domande poste dalla gente con competenza e cordialità partendo dal principio che donare non può che fare del bene a tutti - ha aggiunto Marasco - ed è l’esempio che contribuisce a diffondere la cultura del volontariato sempre di più”. Successivamente si è svolta la III giornata di donazione durante la quale è intervenuta l’equipe medica, composta dagli infermieri Rocco Catalano, Francesco Maltese, Montaruli Biagio e Gennaro Prestinice, coordinata dal dottor Rocca Mario. Più di 40 gli arrivi e 33 le sacche di sangue raccolte insieme alla registrazione di un nuovo donatore. Sono, inoltre 6 i nuovi soci benemeriti che entrano a far parte dell’albo dei Benemeriti della sezione comunale. Per i donatori Forciniti Luigi (8 donazioni), Ruggiero Eva e Scigliano Maria (4 donazioni) diploma di benemerenza, mentre medaglia di bronzo per i soci Cerminara Giuseppe, Strafaci Salvatore (16 donazioni) e Caligiuri Maria Teresa (8 donazioni). “I soci benemeriti aumentano sempre di più - ha commentato Marasco - ciò a testimoniare l’assiduità e la perseveranza dei nostri donatori, consapevoli dell’importanza del dono del sangue e del ruolo del donatore periodico. Altrettanto importante ed apprezzato è il lavoro di chi, non potendo donare, collabora attivamente nell’organizzazione e riuscita delle giornate di donazione preparando dolci o assistendo i donatori nella fase pre e post donazione. I prossimi appuntamenti sono fissati al 25 luglio ed al 10 agosto per rispondere all’appello di donare in un periodo, quello estivo, in cui si registra puntualmente carenza di sangue”.