
Gli atleti della Martial Arts, hanno registrato nuove vittorie in Sardegna partecipando alla VI edizione della gara internazionale di Taekwondo “Coppa Città di Olbia - Poomsae & Kyorugi”, svoltasi presso il Palasport “A.Deiana”. L’evento, patrocinato dall’Assessorato allo Sport e al Turismo del Comune di Olbia, ha visto partecipare 350 atleti, suddivisi in categorie di peso ed età, dagli 8 ai 35 anni, dei quali 25 sono stati gli atleti crucolesi che hanno ottenuto in tutto 30 medaglie. In palio per i combattimenti mille euro al primo posto, 500 e 300 euro, rispettivamente, al secondo e terzo posto; nelle forme 500 euro al primo posto, 300 e 200 al secondo e terzo posto. “La gara - ha spiegato il maestro Giuseppe Romeo - ha impegnato per l’alto livello tecnico ma ha è stata anche l’occasione per conoscere la la Costa Smeralda, passando per Porto Rotondo, Porto Cervo per il piacere di bambini, ragazzi ed accompagnatori. Sono fiero della prova dei miei atleti e di questi 7 anni di attività della palestra. Quest’anno rispetto all’anno scorso ci siamo presentati con ragazzi molto più piccoli d’età, dagli 8 ai 13 anni che si sono così piazzati: nei combattimenti la medaglia d’oro è andata a Sara Loiero (8 anni, cintura blu) e Ida Punelli (12 anni, blu); la medaglia d’argento a Elisa Falzetta (8anni, blu), Salvatore Crispino (9 anni, mezza blu), Pasquale Loiero (11 anni, rossa), Alex Greco (16 anni, nera), Cataldo Pugliese (17 anni, nera); medaglia di bronzo a Matteo Gabriele (9 anni, rossa), Massimo Clausi (10 anni, nera), Raffaele De Roberto (12 anni, mezza nera), Lucrezia Fuoco (14 anni, blu); degli altri partecipanti a questa categoria Edmondo Foresta (8 anni, mezza blu) non ha gareggiato per motivi di salute, mentre Alessandro Bonfiglio (8 anni, mezza blu), Pasquale Falzetta (9 anni, rossa), Luca Arcangelo (11 anni, rossa) e Salvatore Coppola (12 anni, blu) non sono saliti sul podio. Nelle forme il primo posto è stato conquistato da Pasquale Falzetta ed Elisa Falzetta (9 anni, blu) e Massimo Clausi; la seconda posizione da Matteo Gabriele, Francesca Lamanna (12 anni, nera), Saverio Tursi (15 anni, nera), Cataldo Pugliese e Alex Greco; al terzo gradino sono saliti Anna Falzetta (6 anni), Francesco Celsi (7) e Luigi Falzetta. Il resto della squadra partecipante era composto da Giuseppe Aiello (5), Alessandro Bonfiglio (9), Salvatore Crispino, Foresta Edmondo, Sara Loiero (9), Raffaele De Roberto, Pasquale Loiero, Lucrezia Fuoco, Ida Romeo (15), Lea Massimo (31) e Carmela Rizzo. Medaglie anche nelle forme a coppie: argento per il duo Saverio Tursi-Francesca Lamanna, e bronzo per Carmela Rizzo-Luigi Falzetta e Pasquale Falzetta-Elisa Falzetta; infine nelle forme a tre si sono classificati al secondo posto Cataldo Pugliese-Alex Graeco-Saverio Tursi.