Apre al luglio il Museo Melissa Palopoli
Aprirà provvisoriamente a metà luglio il Museo “Melissa Palopoli”, con una parte dei reperti inventariati e già sistemati in apposite teche. Ad informare della prossima apertura è uno dei componenti del consiglio di amministrazione della Fondazione che ha consentito la realizzazione di questo progetto, Ernesto Palopoli. Palopoli è padre della piccola Melissa scomparsa prematuramente e storico locale, affiancato dall’amministrazione comunale nelle persone del Sindaco Antonio Sicilia, del presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Barberio, delll’assessore alla cultura Egidio Romano e del consigliere di minoranza Fausto Montoro che insieme agli altri fratelli Palopoli, Aldo e Francesco, completano il consiglio di amministrazione della Fondazione. “L’intento - ha spiegato Palopoli - è quello di renderlo fruibile soprattutto ai turisti che si stanno apprestando a trascorrere le vacanze nelle nostre zone. La fase della musealizzazione e la sistemazione dei primi 250 reperti archeologici è terminata si attende ora l’inaugurazione”. A fare ritardare l’apertura ha spiegato l’assessore alla Cultura Egidio Romano sono state le procedure di catalogazione dei reperti da parte della Soprintendenza della Calabria, che prevedono anche la realizzazione di depliant, cartellonistica e pubblicazioni anche inerenti il ritrovamento in località Pianagrande di alcuni scheletri, del relativo corredo funerario del periodo Brettio e che troveranno posto nello stesso museo sito in contrada Ciurenà, lungo la strada provinciale per Crucoli. Annesso al museo archeologico è l’aggiornamento del del Mav, il museo archeologico virtuale già visitabile sul sito comunale.