E’ Annunziato Esposito, corrispondente de Il Crotonese, il vincitore del I concorso fotografico “Uno scatto su Crucoli - situazioni, luoghi e persone” indetto dalla Proloco, guidata da Gennaro Vinvenzo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Al concorso, oltre al vincitore, hanno partecipato altri 10 concorrenti: Tommaso Greco, Rossella, Tiziana ed Antonio, Lamanna, Arcangelo Coppola, Antonio Labonia, Antonio e Cecilia Fazio, Giusy e Luigi Campana. La Giuria presieduta dal giornalista de Il Crotonese Giuseppe Pipita e composta dall’ingegnere Giuseppe Celsi, dal dirigente scolastico Giuseppe Braberio, dall’artista Alfonso Calabretta, ha ritenuto lo scatto di Esposito in bianco e nero il più rappresentativo ed in tema con quanto richiesto in concorso. Nel corso della premiazione tenutasi nella sala consiliare del municipio, nel centro storico, sono intervenuti il Sindaco, Antonio Sicilia, il vicesindaco Domenico Vulcano, l’assessore alla cultura Egidio Romano, Mario Turano della Proloco di Cirò Marina. Il presidente della Proloco, Vincenzo, dopo i saluti di rito ha ceduto la parola ad Elena Madeo che ha presentato l’iniziativa finalizzata anche alla realizzazione di cartoline e di un cd multimediale e “volta a valorizzare gli angoli più segreti del paese” così come rilevato dall’assessore Vulcano che ha apprezzato il fatto di “vedere come soggetti delle foto alcuni dei rioni del borgo antico recentemente riqualificati". Particolarmente preziosi sono stati i suggerimenti e consigli dispensati da Pipita che ha invitato, soprattutto i fotografi in erba, a ricercare e contestualizzare di più le situazioni ed a cogliere ed esaltare la presenza umana. Esposito, che ha vinto con la foto dal titolo "Crucoli innevata - 2007" ha ricevuto una targa ed una pergamena consegnata anche a tutti gli altri partecipanti in ricordo della manifestazione a conclusione della quale il sindaco Sicilia ha colto l’occasione per sollecitare il restauro dei quadri custoditi nella sede della Proloco affinché si conservino degnamente e siano il più possibile fruibili ai turisti. D’altro canto è riemersa l’esigenza di una sede più grande perché le attività della Proloco possano moltiplicarsi includendo anche la realizzazione di una vera pinacoteca. Riguardo ai prossimi appuntamenti si resta ora in attesa delle sagre. Del Pesce Azzurro, della Pancetta e dell’Anguria, introdotte di recente, e specie di quella storica: della Sardella. Partirà a breve il programma sportivo che prevede la marcia longa, oltre ai tornei di vari sport ed i giochi sulla spiaggia.