E’ ancora l’associazione socioculturale Tutti per Crucoli, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, ad animare con varie iniziative i mesi estivi. Rimarranno aperte, fino al 31 agosto, le botteghe artigiane che sorgono all’interno dei locali del castello. I turisti potranno visitarle  dalle ore 19 alle 23. Sempre sul castello si può anche visitare il “Museo dell'arte contadina”, aperto dalle 19,00 in poi, i cui reperti attendono, però, di essere sistemati nella nuova sede: l’ex frantoio appartenuto alla famiglia Parisi. E’ partita, inoltre, l’iniziativa “Cinema in Piazza”. Alle ore 21, piazza Di Bartolo, cuore del centro storico, si anima per le proiezioni di film. Tra le manifestazioni svolte va citata quella denominata “Bici in paese” che ha fatto scoprire e riscoprire le strade più accessibili alle due ruote. il percorso ha interessato il senso unico di via Libertà, via Garibaldi, viale della Repubblica, via Annunziata fino ad arrivare al traguardo nella piazzetta di Monte Pio dove è avvenuta la premiazione. Si è classificato primo Carmine Marino seguito da Richard Salvato e Raffaele Vulcano. I premi in palio sono stati pizza e bibita offerti dal ristorante Il Castello di Nicola Greco. La serata è stata allietata da giochi popolari, balli e dal karaoke. “L’iniziativa - ha detto Aldo Paletta - è stata azzardata ma riuscita. I partecipanti hanno retto bene l’impresa affrontando brillantemente le rughe del centro storico, le viuzze tortuose e ripide. Ringrazio il sindaco Antonio Sicilia, l’assessore al turismo Rita Garreffa, il vicesindaco Domenico Vulcano, la Polzia Municipale per la collaborazione. Ci attende ora - ha concluso Paletta - la “Degustazione dei vini”, giorno 28 luglio vino gratis e bruschette per tutti”.