all'aperto con il teatro delle Lune
Crucoli - La compagnia teatrale “Il teatro delle Lune”, sotto la direzione artistica del Circolo culturale Mediterraneo guidato dalla Professoressa Ida Capalbo, ha portato in scena la commedia in due atti “Solitudine e Badanti L’opera è tratta da un’opera inedita di Cataldo Russo, scrittore di romanzi e traduttore crucolese che risiede e lavora da anni come dirigente scolastico a Milano dove ha fondato l’associazione Tutti per Crucoli, omonima di quella esistente nel centro crotonese, allo scopo di mantenere vivo il rapporto con il paese d’origine e con la Calabria in genere, facendola aderire all’unione delle associazioni calabresi presenti in Lombardia. L’argomento centrale del lavoro teatrale portato in scena è quanto mai attuale. Tema portante è, infatti, la solitudine in cui vivono molti anziani i cui figli continuano, oggi come ieri, ad emigrare svuotando i centri e lasciando soprattutto vuoti affettivi in chi rimane. Oltre alla malinconia per la lontananza, subentra, con l’avanzare dell’età dei genitori, l’esigenza di avere qualcuno di fiducia che li badi quando diventa impossibile sradicarli dalle proprie case, dalle abitudini e dai luoghi familiari. E’ questo il nodo della commedia che mescola il dialetto crucolese dei padri con l’italiano dalle inflessioni ed espressioni tipiche milanesi dei figli e nipoti. Un confronto tra generazioni, modi di vivere e di dire che non dividono ma uniscono e fanno sorridere strappando alla platea della villa comunale gli applausi. Bravi gli attori Nicodemo Macrì, Ida Capalbo, Pasquale Acri, Elena Madeo, Aldo Flotta, Franco Grasso, Teresa Sisca, Denise Nigro, così come i tecnici alle luci ed al suono Pietro & Paola Mazzitello.