Di origini crucolesi la nuova Miss Torretta
Crucoli - Antonio Ciccopiedi, operatore turistico ed organizzatore di eventi, ha ripreso e porta avanti da anni quella che è ormai può essere definita una manifestazione storica della frazione: Miss Torretta. Al pari della Sagra della Sardella, che si svolge nel centro storico ed è stata indetta a partire dagli anni Settanta, a Torretta lo stesso gruppo di amici del posto soci della Pro-loco, insieme ad alcuni turisti, all’ora amministrazione comunale ed ai proprietari dell’Hotel Miramare idearono ed organizzarono l’evento che quest’anno ha premiato ben tre bellezze di origini crucolesi che l’hanno spuntata soprattutto su quelle partenopee, in passato regine indiscusse della passerella. E’ salita sul gradino più alto del podio la giovanissima Giorgia Esposito, nata a Milano da genitori crucolesi. Al secondo posto si è classificata Melania Ieraci, 21 anni, nata a Cariati sempre da genitori crucolesi ed anche lei residente a Milano; al terzo posto è giunta Rossana Cantelmo, 14 anni, che vive a Torretta con la sorellina, papà Franco e la mamma Liliana. Le altre concorrenti in lizza sono state Carmela Bottone, Nicoletta Bottone, Lidia Esposito, Enza Cesarano, Maria Rosaria Carrotta, Caterina Gentile, Martina Abete, Daniela Rea, Emanuela Attanasio, Marsica Capasso, Carolina Maione, Michela Terracino, Giusy Capasso, Isabella Coppola e Maria Granieri. Giunta all’undicesima edizione Miss Torretta, patrocinata dal Comnune di Crucoli, Assessorato al Turismo, ha animato la serata sul lungomare Kennedy, trasformato in salotto, nei pressi del Miramare Beach, dove sul palco il patron, Tonino Ciccopiedi, in veste di presentatore ha fatto sfilare le diciotto giovani concorrenti davanti alla giuria presieduta da Aurora Lettieri e composta da Alfonso Capalbo, Nuccio Tripodi, Tommaso Arena, Napoleone Romeo e Stefano Di Pinto. La manifestazione ha offerto l’occasione di porgere omaggio allo scomparso musicista-regista crucolese, Francesco Manente, morto alcuni anni fa in un tragico incidente stradale nei pressi di Roma, dove risiedeva. Il pubblico ha potuto apprezzare, conoscere e riconoscere le splendide e rarissime canzoni dialettali cantate e suonate a ritmo di chitarra battente dall’indimenticabile “Checco” e dal suo gruppo, incise su un 33 giri in vinile ed oggi introvabile, se non in qualche versione digitalizzata dagli appassionati del genere. Si sono esibite, poi, Chiara Bossio, di origini crucolesi ed il soprano Annalisa Frasso, proveniente da Poggiomarina, Napoli. Ciccopiedi ha ricevuto, inoltre, i complimenti dalla pubblico per aver organizzato la “Notte dei ricordi” presso il “Barcanolo”. Giunta alla quinta edizione, l’evento, curato da Nightlife Events Dj Shell, fa rivivere l’atmosfera delle balere sul mare. Filo conduttore è stato il colore rosa e la buona musica affidata ai Dj Fabio Solemi, Maurizio Paladini, Felice ed alla voce di Rosario Rummolo di Radio Jonica.