Crucoli – Per gli alunni frequentati le scuole elementari di Torretta è stato posticipato di una settimana l’inizio del nuovo anno scolastico. L’ordinanza di chiusura dell’edificio delle elementari della frazione, firmata dal sindaco, prof. Antonio Sicilia, si è resa necessaria per consentire di ultimare i lavori al tetto della struttura scolastica interessata dal finanziamento regionale per l’installazione di pannelli fotovoltaici. I bambini possono godere, così, ancora di qualche giorno di vacanza prima di prendere posto tra i banchi di scuola. I lavori saranno completati solo giovedì prossimo e ci vorranno altri due giorni per consentire il libero accesso all’edificio. “Mio malgrado è stato necessario posticipare l’inizio delle lezioni” ha detto Serafina Rita Anania, dirigente scolastico dell’Istituto Casoppero di Cirò Marina, che da questo anno è anche reggente dell’Istituto comprensivo di Crucoli Torretta che comprende fra il capoluogo e la frazione sei classi alle medie, quattro alle materne e dieci alle elementari delle quali 2 pluriclassi, la prima e la quinta come spiegato dal direttore amministrativo dottor Luciano Parente. In un primo momento sembrava che si potessero accogliere le classi prime e seconde delle elementari nel plesso della scuola materna e le classi terze, quarte e quinte in quello delle medie, ma così non è stato e si dovrà attendere il prossimo lunedì perché possa prendere il via il nuovo anno scolastico. “Nonostante l’inconveniente di inizio anno scolastico - ha commentato Anania incontrata nel suo ufficio, a dire il vero un poco troppo spartano, della scuola media di Torretta - auguro a tutti noi che operiamo nella scuola, specie agli alunni, di lavorare con equilibrio,  professionalità, serenità e passione, riproponendomi di trovare sempre la migliore soluzione ai diversi problemi che si possono incontrare nell’organizzazione scolastica di un vasto territorio quale quello su cui sono stata chiamata ad operare e che comprende oltre ai tre plessi di Crucoli anche quelli di Cirò Marina e solo per le materne in tutto ben 12 classi. Ringrazio il Direttore generale ---- Mercurio per avermi affidato l’incarico  in un contesto dove la scuola è al centro degli interessi della famiglia come ho potuto evincere già dai primi incontri con i genitori presenti e disponibili ai quali intendo restituire la fiducia accordatami in termini di servizio e costante presenza”.