Crucoli - La Federazione Italiana Warpeedo guidata da Giuseppe Romeo è stata invitata a partecipare alla 6° edizione della Maratona Marziale - Campionati del Mondo. L’evento si svolgerà dal 28 al 31 ottobre a Massa Carrara in seno al Festival dell’Oriente Gli atleti di Crucoli Torretta partiranno il 28 ottobre insieme a quelli del Warpeedo Cariati, Wpd Soverato, Wpd Dipignano e Wpd Cosenza. Il Festival prevede, nei quattro padiglioni fieristici di 40.000 metri quadri di superficie coperta, cerimonie tradizionali, spettacoli, la presenza di stand gastronomici ma, soprattutto, tanto sport. Nel corso della manifestazione si svolgeranno le selezioni ufficiali per Oktagon “2011” un titolo italiano di pugilato; ci sarà la rassegna sulla spada e maestri di fama internazionale terranno degli stage. “La Maratona Marziale che prevede tra gli altri Judo, Taekwondo,  Full Contact, Karate, Kung Fu, è una delle manifestazioni più grandi al Mondo” ha commentato il maestro Giuseppe Romeo, fondatore del Warpeedo, arte marziale riconosciuta dal Coni nel 2009, al quale sono state riservate le giornate del  29 ottobre,  dalle ore 15.30 alle ore 19.00 e del 30 ottobre dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30. Romeo che è stato tre volte campione italiano di taekwondo, si è classificatosi all’internazionale a Vienna di Barcellona, è giunto terzo al mondiale di Birmingham, si è classificato al mondiale di Pancrazio in Polonia ed è arrivato quarto ai giochi marziali di Pechino, parla di “evento  che rappresenta un’importante vetrina  per la divulgazione dell’arte del Warpeedo” ma non solo. “Il Festival Orientale è la più grande fiera del mondo interamente dedicata a tutti gli aspetti della cultura e delle arti marziali. Attraverso l’importante manifestazione - aggiunge Romeo - si vuole far conoscere meglio la spiritualità e la bellezza del mondo orientale. Uno spazio per gli appassionati di arti marziali che amano contemplare l’intensità mistica e le culture orientali che si manifestano nelle loro tradizioni. L’occasione per conoscere alcuni dei più importanti interpreti nazionali ed internazionali, le cerimonie, le medicine alternative e naturali, le filosofie, le religioni,  la gastronomia, la musica, le danze, i costumi, i prodotti tipici ed immergersi completamente nelle atmosfere  proprie del mondo orientale”.