Al via il centro raccolta Raee
Crucoli – E’ stato finanziato dall’Anci, Associazione nazionale comuni italiani, un centro di raccolta Raee, e cioè per i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. “Si tratta di una iniziativa nuova ed unica per la provincia di Crotone - ha commentato l’assessore all’ambiente Domenico Vulcano - un importante riconoscimento alle politiche ambientali del Comune di Crucoli. Predisposto dal dottor. Paolo Chiodo, il progetto, denominato “Differenzia Crucoli” e finalizzato al riutilizzo e riciclaggio dei materiali a valenza di materia prima industriale. Il progetto si inserisce nella serie di iniziative che hanno portato all’applicazione del principio della raccolta differenziata in genere ed in particolare costituisce il momento iniziale del processo di raccolta e custodia temporanea di tali materiali particolari. “L’intervento - spiega Vulcano - prevede la realizzazione di un’area con un unico piazzale, facilmente agibile e fruibile per gli utenti ove, con apposito personale predisposto, si svolgerà unicamente attività di raccolta, mediante raggruppamento per frazioni omogenee di rifiuti indipendentemente dagli orari e dalle modalità della raccolta “porta a porta” attivi sul territorio. Particolarmente studiato - ha detto l’Assessore - sarà l’inserimento nel contesto paesaggistico ambientale. Per rendere gradevole il periodo di permanenza nel centro, durante le operazioni di conferimento, si creeranno opportuni spazi verdi e si realizzerà un’apposita schermatura visiva e fonica realizzando altresì un percorso naturalistico-botanico da utilizzare a fini didattico-divulgativi per contribuire ad inculcare, una maggiore sensibilità ed educazione ambientale.” Il centro di raccolta sarà fruibile da tutti. Dal pubblico motorizzato che, direttamente in autovettura, potrà raggiungere l’area di conferimento per il ritiro e la registrazione delle tipologie e dei relativi quantitativi conferiti e dagli utenti con difficoltà. Per questi ultimi è prevista la pavimentazione dei percorsi pedonali con materiale differenziato, munita di bordi guida-sicurezza sia per i carrozzati che per i non vedenti, con codici base e complementari per l’utilizzo del tatto plantare e di contrasto”. Con la realizzazione del centro si vuole offrire una gamma completa di possibilità di smaltimento, l’ampiezza di orari e promozione culturale per il riciclaggio dei rifiuti al fine di stimolare un comportamento attivo volto al rispetto dell’ambiente, nonché la riduzione quantitativa dei rifiuti e dell’incremento dei conferimenti differenziati sul territorio comunale e provinciale.