CRUCOLI – L’Associazione Tutti Per Crucoli, guidata da Aldo Paletta, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, settore Ambiente, ha organizzato due giornate ecologiche dedicate alla pulizia del cimitero di Crucoli. Nell’intento di operare per il bene comune ed in vista dei giorni dedicati ai cari estinti, i volontari dell’associazione hanno messo a disposizione il proprio tempo per ripulire i vialetti e gli ingressi delle aree cimiteriali, con scope, ramazze, palette. Nel corso delle giornate hanno ricevuto la visita del sindaco Antonio Sicilia e del vicesindaco Domenico Vulcano che hanno plaudito all’iniziativa a cui l’associazione non è nuova. “Come al solito ci diamo da fare con tanto impegno - hanno riferito i responsabili dell’associazione - ma la nostra speranza è che ci affianchino anche altri volontari e comuni cittadini esterni al nostro gruppo.” Un’azione concreta che l’associazione svolge anche al Santuario mariano di Manipuglia e presso altri punti meno frequentati e degradati del centro collinare ma, anche un atto simbolico per chiedere, sia ai compaesani che alle istituzioni, impegno costante e continuo verso il problema della gestione dei fiuti, la riqualificazione  delle aree urbane ed extraurbane, la riqualificazione e la valorizzazione degli ambienti naturali. L’invito a collaborare è stato fatto anche nel corso della Santa Messa da don Pino Mauro affinché si possa contare anche sull’aiuto degli altri cittadini. Vulcano, nell’esprimere viva soddisfazione per l’iniziativa dell’associazione Tutti per Crucoli, si è detto “convinto della bontà dell’idea che avvicina giovani e meno giovani ai temi dell’ambiente e della partecipazione sociale; ognuno di noi può contribuire per migliorare e rendere più vivibile il nostro paese.