Arriva il metano
26-05-2009
A Torretta arriva il metano. Sono partiti i lavori di metanizzazione nella frazione Torretta ad opera dell’impresa di costruzioni Gargiulo Giorgio srl. I lavori di scavo e posa dei tubi interesseranno diverse arterie della rete stradale della frazione e attualmente i mezzi stanno lavorando effettuando gli scavi in via Magna Grecia, via Dei Bruzi, via Petelia in Rione Barco con conseguente chiusura parziale del traffico veicolare dal 18 maggio al 10 giugno. L’opera è frutto della convenzione sottoscritta tra il comune di Crucoli ed Enel Gas nello scorso ottobre a seguito di diversi incontri che portarono a quello decisivo a cui hanno partecipato il Sindaco Antonio Sicilia, il dott. Nicola Garano, Responsabile Dipartimento Territoriale Gas Sud, l’ingegnere Cosimo Favia, Responsabile della Zona di Taranto da cui dipende la Calabria e Giovanni Raciti, Responsabile Gare e Concessioni per Enel Rete Gas Spa. Torretta è riuscita ad avere il metano come estensione ed ampliamento della rete già esistente da anni, quella di Crucoli, capoluogo dal quale la separano solo 6 chilometri. Il costo complessivo il progetto esecutivo è pari a euro 1.150.000, dei quali 357 mila euro saranno a carico del Comune. Di questi, 300 mila euro sono finanziati con l’accordo di programma quadro con la Regione Calabria, elaborato dall’Assessorato regionale alle attività produttive, APQ Energia; i restanti 57 mila euro sono a carico della stessa Enel Gas che girerà all’ente una quota derivante dai contratti sottoscritti con gli utenti, per un massimo concordato di 58 mila euro. Sono oltre 600 le domande di adesione all’allacciamento della rete gas. La somma prevista da versare è di 391,43 oltre Iva per ogni contatore ma l’amministrazione comunale intende abbassare l’onere a carico dei cittadini attraverso i rimborsi che giungeranno dal gestore della rete. Il progetto esecutivo prevede una rete di 12.200 metri che si estende dalla centrale del gas posta in zona Prato, passa per località Ciurenà, prosegue lungo via Provinciale ed arriva nell’abitato compreso tra la zona del Ficodindia fino alla I lottizzazione Pianagrande. Per le poche zone rimaste escluse si redigeranno apposite varianti progettuali. Il progetto prevede 24 mesi di lavori con l’attraversamento della rete ferroviaria grazie alla macchina spingi tubo ed il gas sarà disponibile per i cittadini a completamento di ogni zona. Entro la fine del 2009 diversi quartieri godranno del servizio.