In Consiglio la rinegoziazione dei mutui
Crucoli – L’approvazione della rinegoziazione dei mutui contratti con la Cassa depositi e prestiti è stato uno dei punti più discussi dell’ultimo consiglio comunale che ha visto relazionare sull’argomento il neo assessore al Bilancio Franco Serafini. L’assessore ha spiegato che, allungando i tempi di estinzione da 20 a 30 anni, si risparmieranno 160 mila euro annui. Sull’argomento si sono detti contrari la minoranza con Fausto Montoro per Crucoli Domani, Michele Greco per il Pdl, che ha sottolineato come la decisione comporti l’aumento degli interessi di oltre 2 milioni di euro, e Gianfranco Gagliardi, per Sinistra e Libertà, parlando di scelta “non lungimirante” ma dettata dal vantaggio dell’utilità immediata. Connessa al precedente punto è stata l’approvazione della variazione in bilancio necessaria per la dismissione di un magazzino adibito ad archivio delle scuole e per l’accensione di un mutuo ci circa 80 mila euro finalizzato a sostenere le spese di ristrutturazione della scuola elementare. Il punto ha visto nuovamente votare in modo contrario sia la minoranza, “perché si appesantiscono le casse comunali” ha detto Greco, sia SeL che avrebbe preferito “un intervento di sistema e non tampone”. Unanime, invece, è stata la votazione sul documento preliminare Psc e sul Regolamento edilizio. “Si è avviato l’iter procedurale che dura più di sei mesi” ha detto Pietro Panza responsabile del procedimento, mentre il sindaco Antonio Sicilia ha parlato di strumento che “consentirà di mettere a disposizione della collettività aree reali individuando le zone agricole e quelle industriali, nonché di modernizzare il paese e migliorarne la viabilità”. Approvato anche l’accordo di programma tra Provincia e Comune per la realizzazione della sala polivalente che sorgerà nei pressi delle scuole medie e prevede finanziamenti provinciali di 400 mila euro. Le comunicazioni del Sindaco sono state dettate dall’invito “ad evitare strumentalizzazioni” come avvenuto a seguito dello straripamento del torrente Giardinelli per la cui pulizia la provincia ha stanziato 8 mila euro. Sicilia, parlando di competenze provinciali e comunali, ha invitando a “lavorare in sinergia” mentre il vicesindaco Domenico Vulcano rilevando la grande presenza sulla spiaggia di cumuli di canne e tronchi misti a fango, ha parlato di “episodi che si verificano periodicamente da evitare con maggiore tempestività nella gestione della manutenzione di torrenti e fossi. Sul dimensionamento scolastico, infine, Greco ha assicurato che Crucoli “manterrà la propria autonomia con i 200 alunni di Cirò Marina alla quale non verrà tolto nulla” anticipando le decisioni del Consiglio provinciale ed invitando Giuseppe Barberio, nella sua duplice veste di Dirigente della scuola Don Bosco di Cirò Marina e presidente del Consiglio comunale di Crucoli, a “rilasciare dichiarazioni più accorte”.