Richiesti finanziamenti per l'energia
Crucoli – E’ stato approvato in Giunta il progetto per il bando Poin Energia riservato ai comuni fino a 15.000 abitanti. Il bando Pubblico, emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nell’ambito del “Programma Operativo interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico” 2007-2013, coinvolge i borghi antichi e di pregio e le loro forme associative per la presentazione di manifestazioni di interesse nell’ambito di interventi di “efficientamento energetico degli edifici ed utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico ed interventi sulle reti di distribuzione del calore, in particolare da cogenerazione e per teleriscaldamento e tele raffreddamento. Nello specifico a Crucoli gli interventi riguarderanno l’efficientamento energetico del Palazzo comunale e dell’impianto di pubblica illuminazione contiguo e funzionale allo stesso. Il progetto dell’importo complessivo di euro 600.000, prevede la revisione del sistema di riscaldamento del municipio, la realizzazione del sistema di raffrescamento, la messa in opera di sistemi di illuminazione interna ad alta efficienza e basso consumo, l’isolamento termico delle pareti e della copertura nonché il rifacimento di parte della rete di pubblica illuminazione contigua al Palazzo Comunale. “L’intervento proposto - spiega il vicesindaco Domenico Vulcano - è un progetto davvero ambizioso che se finanziato, donerà a Crucoli un posto di rilievo nel panorama calabrese. Riassume in sé svariate opportunità come favorire lo sviluppo e la diffusione dell'efficienza energetica, garantire una riduzione dei consumi di energia primaria e l'autosufficienza energetica dell'immobile interessato. Si intende, inoltre, potenziare e adeguare - continua Vulcano - l'infrastruttura delle reti di trasporto e distribuzione del calore e diffondere pratiche di monitoraggio delle prestazioni energetiche. Saranno migliorate le prestazioni di impianti ed apparecchi quali le caldaie dei sistemi di regolazione della temperatura nei singoli locali, e dei sistemi di illuminazione esterna ed interna dell'edificio con lampade ad alta efficienza. La sostituzione di serramenti esistenti con serramenti efficienti consentirà il migliore isolamento temico di pareti e copertura il tutto nel rispetto e nella tutela dell’Ambiente, un tema molto sentito da questa Amministrazione. Siamo sicuri e fiduciosi che nel momento in cui il bando sarà ufficializzato - ha concluso Vulcano - questo Comune potrà beneficiare di uno strumento davvero utile e innovativo ”.