Crucoli mantiene l'Autonomia Scolastica
Crucoli – “Esprimo la mia più viva soddisfazione in ordine all’autonomia scolastica di Crucoli, che e’ stata salvaguardata e mantenuta, con la deliberazione presa durante l’ultimo consiglio provinciale”. Con queste parole il consigliere provinciale Michele Greco ha commentato quello che ha definito “un risultato di incalcolabile importanza non soltanto per Crucoli ma per l’intera provincia che in questo modo riesce ad evitare la perdita di un fondamentale presidio dello stato, in un territorio già pesantemente penalizzato da numerose e continue emergenze sociali, economiche e culturali.” Crucoli mantiene la propria autonomia scolastica restituendo a Cirò Marina uno dei tre plessi della scuola dell’infanzia precedentemente accorpati. “Si tratta del plesso con minor numero di bambini - ha detto Greco – e mi auguro che il mantenimento dell’accorpamento, avvenuto due anni fa, sia visto più come una forma di solidarietà o un atto di “donazione”che gli amici di Cirò Marina hanno elargito a quelli di Crucoli, piuttosto che uno scippo come più volte è stato definito anche perché ci si è attenuti alla legge e alle linee guida regionali.” Greco parla di Piano di dimensionamento scolastico che ha avuto “una gestazione travagliata” con le polemiche e la richiesta di Cirò Marina di riavere i plessi della scuola dell’infanzia accorpati all’istituto comprensivo di Torretta per assicurarne l’autonomia. “Richiesta fatta più volte dai consiglieri provinciali Martucci e Berardi - continua Greco - sia nella commissione competente che nel corso del consiglio provinciale, tanto che in entrambe le sedute hanno votato contro la proposta di dimensionamento scolastico. Alla fine però è prevalso un ragionamento di più ampie vedute con riferimento all’intero territorio provinciale ed il piano è stato approvato.” Greco ha inoltre presentato un emendamento che prevede la non soppressione del plesso Mazzini della scuola dell’infanzia sito a Crucoli “motivata - dice il Consigliere - dalla distanza di circa 6 km. dalla sede centrale sita nella frazione Torretta, dal fatto che la strada di collegamento è una provinciale con percorso pieno di curve anche pericolose e che trattandosi di popolazione scolastica la cui fascia di età è compresa tra i 3 ed i 5 anni, il tragitto da compiersi giornalmente, circa 12km., diventerebbe alquanto disagevole e traumatico, è stata votata favorevolmente dall’assemblea Provinciale e ho avuto ampie garanzie che venga confermata anche dalla regione Calabria. Voglio ringraziare - ha concluso Graco - l’assessore all’istruzione Gianluca Marino non soltanto per aver più volte ribadito, pubblicamente, di aver voluto tutelare l’autonomia scolastica di Crucoli ma, soprattutto, per aver svolto nella preparazione del piano, un lavoro meticoloso e certosino senza tralasciare nulla al caso e coinvolgendo tutte le parti interessate, anche perché giova ricordare, che il dimensionamento approvato dal consiglio provinciale ha una durata di ben 5 anni.”