I presepi rionali a Crucoli e Torretta
Crucoli –I riti legati alle festività natalizie sono iniziati con la posa delle luminarie affidate alla ditta Gabriele di Crucoli e con la festa di Santa Lucia, protettrice della vista, che ha impegnato l’associazione Donne di Crucoli, nella distribuzione del tradizionale “grano di Santa Lucia”. Il ricavato della manifestazione è stato devoluto alla ricerca sul cancro. Anche a Torretta, nelle giornate del 18 e 19, ha fatto tappa la maratona di Telethon per la raccolta di fondi grazie al neo presidentre provinciale Raffaele Marasco. Sia a Crucoli che e Torretta sono stati allestiti nei rioni i presepi. L’iniziativa partita già da qualche anno dalla parrocchia Madre della Chiesa e dall’associazione Suor Agnese ha preso sempre più corpo coinvolgendo questa volta anche il centro storico ed impegnando la parrocchia dei Santi Pietro e Paolo e l’associazione Tutti per Crucoli. Rioni come il Cozzo, la Portella, la Scaccera, la Motta, l’Annunziata, S. Antonio, il Fosso, tra i più antichi, caratteristici e costituenti il dedalo di “rughe” del centro storico, avranno un angolo riservato alla Natività. L’Associazione Tutti per Crucoli ha già aperto al pubblico il proprio presepe allestito nella centrale piazza Di Bartolo. Anche a Torretta i presepi rionali hanno coinvolto i singoli cittadini del rione “Pantano”, Barco, “Forno”, “Pianagrande”, di via Fratelli Bandiera, di via De Gasperi, di via Marina, di Piazza Matteotti. Qui l’allestimento dei presepi è stato curato dalle famiglie Vincenzo, Catalano, Fontana, Flotta e Scorpiniti che hanno realizzato un presepe in pietra e che ha coinvolto i frequentatori abituali della piazza nonché i passanti. “Finalizzati a promuovere il lavoro di socializzazione e di gruppo dei vicini di casa – ha detto Lorenzo Vincenzo - la realizzazione dei presepi è stata fatta all’insegna dell’amicizia e della collaborazione che, si spera, si coltivino non solo in questi giorni particolari ma durante tutto l’anno”. I presepi saranno visitabili fino al 20 gennaio e sarà celebrata una Santa Messa di ringraziamento per la riuscita dell’iniziativa.