Crucoli – La Voce della comunità, il giornalino della Parrocchia Madre della Chiesa, informa sugli appuntamenti religiosi delle feste natalizie e sull’iniziativa “Spezza il pane” avviata con il nuovo anno Pastorale dedicato al tema dell’accoglienza della carità e dell’unione. Per le vie del paese si sono visti operare “i messaggeri di Lourdes”, con in testa Suor Dorotea, così denominati in onore dell’Ordine di appartenenza della Superiora. Attraverso l’antica consuetudine dello scambio del pane si è invitata la gente a recuperare e fare esperienza dell’accoglienza. Alcune persone della comunità si sono rese disponibili ed hanno invitato a spezzare il pane con i propri familiari, i vicini di casa nell’intento di consolidare o ricucire i rapporti. L’iniziativa è stata preceduta da una serie di incontri tenuti da don Antonio Salimbeni per i catechisti, i ministranti, i giovani, il gruppo di preghiera di Padre Pio, il gruppo liturgico. Per il Natale la tematica è stata “il valore della gioia” e don Antonio ha inteso darne informazione indirizzando una lettera ai propri parrocchiani incentrata sul mistero della natività ed invitandoli a partecipare attivamente alle celebrazioni.Nel foglio si apprende anche che è possibile visitare la mostra dei presepi allestita nel salone parrocchiale, ideata e realizzata dai bambini delle scuole. Tra le notizie riportate compaiono, poi, quella della visita del Papa il Spagna, la preghiera per un mondo migliore di Denise Panza, le considerazioni su “Dicembre mese della gioia” di Rosellina Vincenzo, “la Storia ed il senso del Natale” di Annalisa Brescia e dei ragazzi della IV elementare, la rubrica “Vivere l’accoglienza” di Rossella Palopoli e l’angolo delle delizie, riservato ai dolci di questo periodo, che invita a preparare i crustuli e la pitta ‘mpigliata.