Crucoli - Le festività natalizie, patrocinate dal Comune, sono allietate dalle associazioni con in testa la Proloco che la sera di natale a Torretta ha organizzato la tradizionale “focarina”, presso la parrocchia Madre della chiesa, dopo la Santa Messa officiata da don Antonio Salimbeni. Le iniziative sono proseguite il 27 dicembre alle ore 15 con la Tombolata in piazza a Crucoli. L’animazione è stata curata dagli Even Tour mentre le volontarie della Proloco hanno distribuito cioccolata calda. Il 1 gennaio in piazza a Torretta, alle ore 15, si festeggia il nuovo anno con musica, doni, panettone e spumante mentre, il  4 gennaio a Crucoli, è prevista l’iniziativa rivolta ai bambini “Aspettando l’Epifania”; il 6 sarà la volta dell’associazione “Tutti per Crucoli” con la Befana  pronta a dispensare cenere e carbone, doni e dolci. All’insegna della solidarietà sono state le iniziative dell’Aism che hanno previsto il 26 dicembre le partite presso lo stadio Berlingieri a Torretta, dove è stato presente il presidente F.C. Crotone Calcio, Salvatore Gualtieri, e il 27, al Transatlantico, si è svolta l’asta delle maglie di calcio, la tombolata, la riffa di opere d’arte quali i gioielli realizzati dal maestro Gerardo Sacco, ed i quadri degli Berenice Russo Amoruso, Antonio Cersosimo, nonché dei prodotti offerti dai commercianti del crotonese e del cosentino. La serata è stata presentata da Marasco Raffaele, presidente provinciale di Telethon e da Maria Serafini. Nel corso della manifestazione si sono esibiti gli atleti della Palestra Martial Arts del Maestro Giuseppe Romeo, la scuola di ballo “Fuego Latino” dei maestri Roberto Raffaele & Antonella Scalise di Cirò Marina, i giovani talenti di Torretta Olimpia Abossida, Luisa Berardi, Rossana Cantelmo, Mariagiovanna Faiella, Imma Greco, Mariateresa Panza, Francesco Parrilla, Sonia Scigliano, Alessandra Serafini. L’Aism ha concluso le manifestazione il 28 dicembre con la giornata sportiva delle Vecchie Glorie del Crotone Calcio presso lo stadio “E: Scida”. Il 5 gennaio l’assessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con l’ufficio della presidenza della Regione Calabria, organizza presso il Movida il IV pranzo sociale con gli anziani.