I Convegno Istituzionale sul volontariato Città di Crucoli Torretta,
Crucoli - Il I Convegno Istituzionale sul volontariato Città di Crucoli Torretta, svoltosi presso il Transatlantico, è stata l’occasione per parlare delle iniziative avviate dall’Organizzazione europea dei Vigili del fuoco Volontari di protezione civile e difesa ambientale che a Crucoli è guidata da Masimiliano Tucci. Diverse le personalità intervenute alla presenza del segretario nazionale dell’Organizzazione, Viggiani, il presidente regionale Comi, il segretario regionale Ulivi, l’ispettore nazionale Squillace. Hanno porto il loro saluto il Sindaco Sicilia, l’assessore comunale e provinciale alle politiche sociali Vulcano e Pane, il consigliere provinciale Greco, l’onorevole Pacenza, il vicequestore aggiunto dottoressa Santo, per le forze dell’ordine il comandante Amato, Codispoti, Guido, Arnoni, Madeo, Laura Forlani per la Fondazione “Museo Palopoli”, il parroco don Antonio Salimbeni su delega del Vescovo. Alla presenza dei presidenti dei distaccamenti, Abruzzese, Cidone, Rosa, La Greca, Macrillò, il presidente dell’Organizzazione di Crucoli, Tucci, ha parlato di “volontariato come risorsa sociale e sanitaria del territorio”. Comi ha ricordato il ruolo svolto di coordinamento in situazioni di emergenza e detto che “l’Organizzazione Nazionale Vigili del Fuoco si ispira agli ideali della costituzione Italiana, allo spirito di azione della salvaguardia della vita e dei beni e ai principi della convivenza pacifica nell'ambito del pluralismo democratico. Essa non ha fini di lucro e non privilegia alcuna fede religiosa, politica e sindacale e persegue il fine della solidarietà civile, sociale, culturale e assistenziale.”. Viggiani ha ribadito l’importanza della sinergia e di stipulare convenzioni con le istituzioni puntando l’accento sulla prevenzione e sull’impegno quotidiano. “La nostra Organizzazione è nata nella prima metà degli anni novanta. Da allora - ha detto Viggiani - svolgiamo nel nostro comune e in quelli limitrofi, campagne di sensibilizzazione, prevenzione e soccorso, collaboriamo con i Vigili Urbani, aderiamo ad iniziative comunali come riciclaggio di materiali, controllo del verde pubblico, e la vigilanza delle ville comunali. Siamo iscritti nel registro regionale delle Associazioni di Volontariato e nel registro del Dipartimento della Protezione Civile.” Con il nostro impegno, desideriamo svolgere la nostra funzione di sostegno sociale concreto.” Pane, per la Provincia, ha illustrato il sistema di protocollo con le associazioni presenti, l’opera di pubblicizzazione in materia di sicurezza stradale ed ambientale, la creazione dei piani comunali e l’accordo per la piattaforma web. Sono giunti, inoltre, messaggi di auguri dal vicepresidente del consiglio Stasi, dal sottosegretario alla Protezione civile Torchia, dall’assessore alla Cultura Caligiuri. La serata ha previsto anche il concerto dell’orchestra di trombe del maestro Greco.