CRUCOLI – Si rinnova ed amplia la pianta organica del Comune. A Crucoli servono 3 agenti di polizia municipale e 7 istruttori amministrativi con categoria “C”, part-time per 25 ore settimanali. L’esigenza di assumere nuovo personale è emersa a seguito del pensionamento e trasferimento dei dipendenti. I posti sono stati ricoperti da personale a tempo determinato e solo per alcuni periodi dell’anno. Sono stati già banditi i concorsi e sono pervenute numerosissime domande di aspiranti. Dell’ampliamento si è discusso in Giunta approvando la programmazione triennale 2011-2013 e decidendo di coprire i 10 posti vacanti nel seguente modo: nel 2011, oltre i 3 istruttori nel settore 6° Vigilanza, saranno assunti 2 istruttori, nell’Ufficio Tributi, 1 istruttore negli Affari Generali, 1 istruttore nell’Ufficio Tecnico, 1 istruttore negli Uffici Demografici, 1 istruttore nell’Ufficio Finanziario ed 1 istruttore nell’Ufficio Informatico. Intanto l’Ufficio tecnico è stato ampliato con la presenza di un architetto ed un ingegnere. Si è previsto, poi, che nel 2012 saranno coperti due posti di categoria “D1” ed a tempo pieno: uno per istruttore direttivo nel settore 1° Affari Generali ed uno di istruttore direttivo nel settore 3° Uffici Tributi. Quest’ultimo ufficio dovrà individuare i cittadini morosi che se non regolarizzeranno la propria posizione non potranno contare sul rilascio di documentazioni e concessioni come evidenziato dal Sindaco Antonio Sicilia. Aumenta la mole di lavoro per gli uffici alle prese con il disbrigo delle pratiche secondo le nuove leggi e, per essere in regola ed accelerare l’iter burocratico, il comune si è dotato dell’albo pretorio on line accessibile sul sito www.crucoli.comune.kr.it, alla voce “Servizi al cittadino” in base alla legge n. 69 del giugno 2009 che vuole da gennaio 2011 tutti gli atti pubblici più fruibili. Sono così consultabili in modo facile e veloce delibere, determine, bandi. Nella home page si spiega che è possibile ottenere “informazioni immediate, aggiornate e di facile lettura in linea con l’intento di rendere il sito Internet del Comune, lo specchio di una Amministrazione trasparente al servizio del cittadino, lo strumento di dialogo tra il Comune e la città. Conoscere il Comune, chi lo amministra, chi ci lavora, conoscere i regolamenti che vigono su di un territorio, bandi, gare d'appalto, lavori pubblici, commissione edilizia e tutto quello che serve al professionista e all'impresa ma, anche al semplice cittadino, per essere sempre aggiornati sulle iniziative e sulle proposte.”