Attività avis
Crucoli – “La prima donazione del 2011 è andata oltre ogni previsione” Con queste parole Laura Marasco ha commentato l’alta partecipazione alla prima giornata di donazione del 2011 svoltasi domenica 20 febbraio a Torretta di Crucoli nei locali della parrocchia Madre della Chiesa. “Già alle dieci e trenta si era raggiunto il numero massimo di sacche che è possibile gestire con il gruppo di infermieri e medici: 33 sono state le sacche di sangue prelevate, 10 le donne, 3 i nuovi donatori.” Nel corso della 40 a Giornata di donazione la sezione di Crucoli si è arricchita di nuovi soci benemeriti (Luigi Aiello, classe 1973, mentre Agnes Donik, Raffaele Marasco, Pierino Marino, De Roberto Domenico, classe 1980, Rizzo Francesco. Anna Maria Tridico e Luigi Panza hanno ottenuto la medaglia di bronzo con 16 donazioni. “Il fatto che circa 14 donatori non hanno potuto donare il sangue, alcuni di questi perché di gruppo B e AB molto comuni nella nostra provincia ed il centro trasfusionale di Crotone non riesce a gestire l’esubero - aggiunge Marsco - ripropone il problema di ogni domenica di donazione del limite di prelievo delle sacche di sangue. Più di un donatore è dovuto andar via e, mostrando un elevato spirito di solidarietà e appartenenza all’associazione, si è tranquillamente messo a disposizione per la prossima donazione che è fissata per domenica 3 aprile”. Marasco ha colto l’occasione per ringraziare il dott. Mario Rocca gli infermieri: Rosario Dattoli, Gennaro Prestinice e Rocco Catalano, il tecnico di laboratorio Pasquale Maltese.
Crucoli Torretta – Nel corso dell’assemblea annuale dei soci dell’Avis il presidente Laura Marasco ha annunciato che i 26 marzo Torretta di Crucoli ospiterà l’Assemblea provinciale dell’Avis. All’evento parteciperanno i massimi dirigenti dei comuni crotonesi. “Ci stiamo preparando all’importante evento - ha detto Marasco - che siamo onorati di ospitare nel nostro territorio”. L’assemblea ha poi approvato il bilancio consuntivo, chiuso con 2.598 euro in uscita e 2.543 euro in entrata, e quello di previsione che ammonta a 6.554 euro. “Siamo ancora una volta assieme per l’appuntamento più importante della vita associativa - ha detto il presidente Laura Marasco introducendo la discussione e precisando che “partecipano di diritto all’assemblea coloro che negli ultimi due anni hanno dato almeno una volta il sangue”. Marasco ha poi citato i dati riferendo che “al 31 dicembre 2010 abbiamo registrato 161 soci di cui 3 soci collaboratori e 158 soci donatori effettivi, con 206 unità di sangue raccolte. Nel corso del 2010 sono state organizzate 8 giornate di donazione. Ogni anno ci proponiamo degli obiettivi e dei traguardi sempre migliori preferendo dedicarci alle attività principali ed essenziali come l’organizzazione delle giornate di donazione del sangue.” Tuttavia il programma delle attività previste dall’Avis è vario “ferme restando le entrate – ha precisato Marasco - dato che le Avis comunali, come unico sostegno economico, hanno i rimborsi dell’Asp per le sacche di sangue raccolte ed alla data odierna questi sono fermi al primo semestre del 2009.” Marasco ha ricordando l’adesione all’iniziativa“Raccolta Fondi per Telethon” in collaborazione con il coordinatore provinciale Raffaele Marasco, ed avvisato che ci sarà un convegno sul tema ‘A cosa serve donare sangue’. “Se le finanze lo permetteranno – ha concluso il presidente Avis - sarà organizzata la III festa del donatore” per festeggiare i numerosi soci benemeriti” senza dimenticare di ringraziare don Antonio Salimbeni, parroco di Torretta, per la disponibilità dell’utilizzo gratuito dei saloni parrocchiali per la donazione.