La sardella di Crucoli a Roma
Crucoli – La sardella di Crucoli della Cooperativa La Torre è stata uno dei prodotti tipici calabresi apprezzati nella prestigiosa cornice del Westin Excelsior Rome, di via Veneto presso il ristorante Doney, in seno alla iniziativa “la Calabria è servita” patrocinata dalla Provincia di Crotone ed organizzata dalla MarascoComunicazione guidata da Giuseppe Marasco di Torretta. La famosa crema piccante, “il caviale dei poveri” (così è definita impropriamente, innanzitutto perchè non è fatta con le uova di pesce ma con il bianchetto e, poi, perché quest’ultimo può essere pescato solo in alcuni periodi con la conseguenza che di anno in anno aumenta il suo prezzo) è stata servita insieme alla nduja, il Maialino nero di Calabria del Gal Kroton, i prelibati salumi San Vincenzo, i vini Cirò con la Tenuta Iuzzolini, il pecorino crotonese Apocc, i formaggi tipici Parrilla & De Luca, “sua maestà il Tonno” Callido, i dolci tipici della ditta Parcella, la patata della sila Tarasi, i liquori Caffo, la pasta tipica Astorino, l’olio dell’azienda agricola Giardillo. “Tante le leccornie che hanno allietato i palati molto esigenti degli ospiti del Westin quali una delegazione del Libano al seguito del Presidente Michel Suleiman ed una delegazione brasiliana. Dell’iniziativa si è detto soddisfatto il Presidente dei Cavalieri del Turismo Dott. Pizzichemi (della CoopHotels) che ha apprezzato l’iniziativa volta a far conoscere “la gustosa cucina calabrese, presentata in modo professionale e appassionato da parte di tutto lo staff”. “L’appuntamento culinario che ci porta sulle tavole più prestigiose del mondo – ha ringraziato Marasco – ha contato sulla partecipazione degli chef dell’Accademia della Cucina Calabrese con in testa Agostino Facciuolo in rappresentanza anche del centro Florens della Provincia di Cosenza. Sono state presentate alcune delle eccellenze calabresi in un contesto internazionale di grande prestigio – ha continuato Marasco - oltre 200 gli invitati che ogni sera hanno potuto gustare e degustare i prodotti preparati in modo eccellente rispettando quella che è la nostra migliore tradizione. Tra questi i membri dell'Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo, albergatori, tour operator e altri operatori turistici, Franco Roscioli della Catena Roscioli Hotels; Mattini dell'Hotel Gianicolo; Giancarlo Mulas presidente dell'Ente Bilaterale Turismo del Lazio; Omero Tosi vicepresidente Telethon; Stefano Spada, presidente Athena Arte eventi; Nino Vermicelli editore Ediman; Francesco Saponaro presidente X Commissione Piccola e Media Impresa, Commercio e Artigianato della Regione Lazio; Lavinia Mennuni Delegata del Sindaco per le Pari Opportunità e i Rappresentanti Mondo Cattolico Roma Capitale; l’On. Domenico Naccari assessore rapporti con le comunità di Roma Capitale; Piergiorgio Benfenati, rappresentante di Chateau Hotels Italia; Olivieri, General manager at Best Western Hotel Universo; Mariacarla Menaglia, Amministratore Unico "Rivista delle Nazioni" e consigliere AICT, Claudio Zucchelli, Capo Dipartimento Affari Giuridici e Legislativi Presidenza Consiglio Ministri, Davide Bordoni Assessore Attività Produttive di Roma Capitale, Massimo Azzurro e Stefano Mori in rappresentanza della Westin, e tanti giornalisti – ha concluso Marasco - che hanno assicurato una promozione in grande stile per i prodotti presentati.”