Crucoli – E’ stato approvato in Giunta lo studio di fattibilità per realizzare un porticciolo turistico nella frazione Torretta. Il Comune ha avvertito tale esigenza non solo per incrementare lo sviluppo turistico e ricreativo della località balneare ma, anche, a seguito dei problemi causati alla spiaggia dalle ultime mareggiate che hanno costretto i proprietari delle imbarcazioni a “parcheggiarle” sul lungomare Kennedy. Ne è seguito un grande disagio per la circolazione delle vetture con il conseguente ricorso all’utilizzo temporaneo della struttura di un privato per liberare il lungomare dalle ingombranti presenze. Per attivare tutti i canali possibili di finanziamento dell’opera, l’ufficio tecnico comunale ha predisposto la redazione dello studio di fattibilità e responsabile del servizio è l’assessore Francesco Serafini. La spesa complessiva prevista è di 9.294.095,67 euro. Il  porticciolo consentirà di sgomberare la spiaggia dai natanti che anche in estate sostano qua e la sulla rena affinché questa sia resa fruibile ai bagnanti in tutta sicurezza. E’ da anni che si parla della realizzazione di tale opera. Le precedenti amministrazioni avevano pensato di realizzare l’opera ma è stata l’attuale Giunta a deliberare a riguardo mossa anche dalle problematiche acuitesi in questi ultimi anni in merito al grave fenomeno dell’erosione costiera. Per contrastare il fenomeno si sono create barriere soffolte a sud e a nord del litorale torrettano ma, la costa resta flagellata nella parte centrale. Qui si è provveduto di recente, con interventi urgenti, ad adottare la soluzione di porre dei grossi massi, specie nei pressi dei lidi maggiormente colpiti dalle mareggiate. La realizzazione dell’opera in questione è strettamente connessa alla salvaguardia dell’ambiente e alla riqualificazione della costa in quei punti dove è necessario proteggerla di più. L’intenzione è quella di creare un rifugio sicuro ed accogliente e di rendere il porticciolo oltre che turistico anche peschereccio tenendo conto della duplice  vocazione della frazione, nonché di offrire tutti i servizi necessari ed una ampiezza ricettiva adeguata rispondendo alle esigenze effettive di turisti e residenti.