06-06-2009

Oggi i cittadini del capoluogo e della frazione sono chiamati a scegliere il sindaco rinnovando il consiglio comunale, ad eleggere in modo diretto presidente e consiglio provinciale e a votare per le Europee che, a dire il vero, sembrano essere passate in secondo piano in questa campagna elettorale tutta tesa ad individuare chi guiderà il paese per i prossimi cinque anni. La battaglia elettorale tra i candidati a sindaco del comune di Crucoli, Antonio Sicilia, a capo dell’Unione Democratica di Centrosinistra, e Fausto Montoro, alla guida della lista civica Crucoli Domani, si è giocata soprattutto sul campo della realizzazione di importanti opere pubbliche. La costruzione del Canalone in zona Valle di Canne, la sistemazione del torrente Giardinelli, (per il quale è giunto un finanziamento di 180 mila euro dal Ministero dell'Ambiente), il potenziamento della rete idrica sono solo alcune delle opere da realizzare in modo improcrastinabile per entrambi i candidati che ambiscono alla carica di primo cittadino. Segue la prosecuzione di opere già avviate dall’amministrazione attualmente in carica guidata da Sicilia che abbelliranno il volto del centro storico, come gli ulteriori interventi di restauro e recupero del borgo antico (ammessi ai finanziamenti regionali per 300 mila euro) e della frazione, come la metanizzazione e la creazione a Torretta dei due sottopassi, in zona Pianagrande e Principe per migliorare la viabilità, anche se per Montoro "ne sarebbe bastato uno solo accompagnato dall’installazione di semafori intelligenti e dalla riorganizzazione e razionalizzazione dell’organico della Polizia Municipale". La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale si è svolta all’insegna di quanto si è fatto e di quanto c’è ancora da fare sui diversi fronti, non solo su quello urbanistico ma anche  sociale, della cultura, del turismo, della difesa dell’ambiente, senza dimenticare le attività produttive. Sicilia ha parlato di sviluppo nella continuità dai palchi allestiti in piazza Di Bartolo, a Crucoli, e in piazza Matteotti a Torretta., tra lo sventolio di bandiere del Pd, di Sinistra e Libertà, di Rifondazione, dei Comunisti italiani, dell’Udc, del CdD, dell’Mpa, dei Democratici per Crucoli costituenti l’Unione. Montoro, tra striscioni e tifo da stadio, ha parlato di cambiamento facendo leva sull’entusiasmo dei più giovani, invitando quelli che non lo sono all’anagrafe ad esserlo ed ha comunicato che il vicesindaco sarà Antonio Sestito. A proposito Sicilia intende rispettare, invece, il criterio del maggior numero dei voti presi, sottolineando la necessità che "sono i cittadini a scegliere il vicesindaco". L’elettorato conteso tra le due liste ammonta ad un totale di 3962 votanti compresi i residenti all’estero; alle Provinciali i votanti sono 3933; alle Europee 3109 a fronte di una popolazione residente di 3356 persone.