Opportunità lavorative al Comune
Crucoli – Innovazione e cambiamenti stanno interessando il nostro comune che si appresta a rinnovare gli uffici in municipio a seguito di pensionamenti e di un’aumentata mole di lavoro. In attesa che venga indetto il concorso per 3 posti di vigile urbano, si è svolto il concorso per 7 posti di istruttore amministrativo, categoria professionale C, posizione economica c1, a tempo indeterminato. La prova scritta è stata espletata presso l’edificio della scuola Media di Torretta. Il servizio di vigilanza è stato affidato al comandante dei vigili urbani, Giuseppe Madeo ed al vigile Arcangelo Coppola. Su 367 ammessi sono stati 214 i partecipanti provenienti da diversi centri calabresi, nonché da altre regioni d’Italia. Giovani e meno giovani, del posto e non, accompagnati da parenti ed amici, hanno dovuto rispondere a 60 domande vertenti su argomenti quali il diritto amministrativo, tributario e del lavoro, inerenti l’uso del computer e la gestione degli uffici comunali. “Non erano domande facili - ha detto, all’uscita del primo turno svoltosi di mattina, Maria, trentenne di Crotone, laureata in Scienze politiche - la tipologia a risposta multipla può anche ingannare per la presenza della risposta verosimile che può sviare da quella esatta.” La presenza di tanti partecipanti per un concorso per soli 7 posti mi aveva un poco intimorito - ha detto Domenico, ventenne con un diploma di geometra - non volevo più venire a farlo ma, ho voluto mettermi in gioco, saggiare le mie conoscenze su argomenti vari e poi, è bene tenersi in allenamento. Nonostante l’età ho tentato diversi concorsi, spero che questo sia andato bene.” Adesso non resta che attendere che la commissione giudicatrice, presieduta dal segretario comunale Francesco Ciccopiedi e composta dal dirigente della provincia di Crotone Angelo Marescalco, da Esther Emanuela Cardone da Franco Russo, procederà ora alla correzione degli elaborati ed alle convocazioni per la prova scritta. Intanto è stato prorogato di altri 4 mesi il contratto stipulato con due tecnici, un architetto ed un ingegnere, alle dirette dipendenze dell’ufficio del sindaco ed a supporto dell’ufficio tecnico. Anche i cittadini di Crucoli, poi, potranno usufruire del tentativo di conciliazione. E’ attivo, per due pomeriggi alla settimana, l’ufficio di conciliazione comunale dell’Anpar, l’associazione nazionale per l’arbitrato e la conciliazione, con la quale il Comune ha firmato una convenzione. L’ufficio è gestito dall’avvocato Caterina Talamo che terrà un incontro informativo e divulgativo con la popolazione. L’amministrazione comunale ha inoltre provveduto ad elargire finanziamenti pari a 500 euro all’associazione di Tiro al Piattello e all’Avis ed ad inviare, alle famiglie che si sono arricchite della presenza di un nuovo nato, un simpatico cartoncino augurale con una cicogna ed un fagottino dal quale spunta un bebè, a firma del Sindaco Antonio Sicilia e dell’assessore alle politiche sociali, Domenico Vulcano.